Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Rhagonycha (Rhagonycha) fulva (Scopoli, 1763) (cf.) - Cantharidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=291&t=76086 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | pinux [ 20/07/2017, 0:52 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Rhagonycha (Rhagonycha) fulva (Scopoli, 1763) (cf.) - Cantharidae | ||||
penso sia questo l'ordine, esatto? ![]() ![]()
|
Autore: | Julodis [ 20/07/2017, 5:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Da determinare |
No, anche se alcuni Eterotteri possono superficialmente assomigliare a dei Coleotteri, oltre a differenze sostanziali nella morfologia, per distinguerli velocemente basta guardare le antenne, che negli Eterotteri sono tipicamente composte da 5 articoli (di cui quello basale spesso si nota poco), mentre nei Coleotteri sono più numerosi, generalmente 11, anche se in alcuni gruppi sono un po' meno. Se poi si riesce a vedere l'apparato boccale, ci si toglie ogni dubbio, poichè completamente diverso. Quelli in foto, malgrado la posizione non adatta ad una determinazione, mi sembrano Cantharidae della specie Rhagonicha fulva, uno dei Coleotteri floricoli più comuni in Italia. Probabilmente è invece un Eterottero quell'affarino che si vede appena a sinistra della coppia. |
Autore: | pinux [ 21/07/2017, 1:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Da determinare |
Grazie Maurizio, della descrizione, ampia e dettagliata, ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |