Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Cantharis rustica (Fallén 1807) - Cantharidae (coppia in copula) - Lombardia
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=291&t=7630
Pagina 1 di 1

Autore:  carlos [ 24/05/2010, 20:07 ]
Oggetto del messaggio:  Cantharis rustica (Fallén 1807) - Cantharidae (coppia in copula) - Lombardia

ciao a tutti
pian del tivano-como- 23.5.2010
allucinante la nonchalanche del rapporto

Allegati:
DSC_1746.jpg


Autore:  Enrico Ruzzier [ 24/05/2010, 20:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione coleottero

Coleoptera Cantharidae : Cantharis sp.

:hi:

Autore:  Hemerobius [ 24/05/2010, 20:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione coleottero

Quello che è veramente incredibile è come la femmina stia superando l'amputazione delle zampe anteriori :o !

Roberto :to:

Autore:  Enrico Ruzzier [ 24/05/2010, 21:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione coleottero

le femmine sono toste ah ah ah :ok:

Autore:  eurinomio [ 24/05/2010, 21:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione coleottero

Enrico Ruzzier ha scritto:
le femmine sono toste ah ah ah :ok:


alla faccia del "toste"... :mrgreen: :mrgreen: , questa mica molla.

Autore:  carlos [ 24/05/2010, 23:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione coleottero

ah ecco cos'era quella roba sotto il collo
mi sono chiesto se non era la testa di un terzo del quale non mi ero accorto e alla fine l'avevo tolta perchè non capivo proprio cos'era
però le gambe non ci sono proprio
ecco l'originale

Allegati:
DSC_1746aa.jpg


Autore:  eurinomio [ 25/05/2010, 2:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione coleottero

carlos ha scritto:
ah ecco cos'era quella roba sotto il collo
mi sono chiesto se non era la testa di un terzo del quale non mi ero accorto e alla fine l'avevo tolta perchè non capivo proprio cos'era
però le gambe non ci sono proprio
ecco l'originale


visto che era sfigata di su, avevi pensato bene di migliorala... :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  hutia [ 25/05/2010, 13:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cantharis sp. - Cantharidae (coppia in copula)

Dimensioni?
comunque se grande direi Cantharis rustica

Fabrizio

Autore:  carlos [ 25/05/2010, 15:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cantharis sp. - Cantharidae (coppia in copula)

grande si
rispetto agli altri cantharis che ho visto finora

Autore:  hutia [ 15/06/2010, 15:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cantharis cf. rustica (Fallén 1807) - Cantharidae (coppia in copula) - Lombardia

penso si possa togliere il cf.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/