Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Ichthyurus sp. - Cantharidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=291&t=87118 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Andricus [ 17/10/2019, 19:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae sp.? |
Questo è un Cantharidae. |
Autore: | Mattia D'Amato [ 17/10/2019, 19:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae sp.? |
Ciao Marco, grazie mille per l'aiuto, in effetti quei femori ingrossati avrebbero dovuto aiutare, ma ero troppo concentrato sulle elitre corte. Mattia ![]() ![]() |
Autore: | Mattia D'Amato [ 17/10/2019, 19:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae sp.? |
Ok, cercando su internet il primo risultato è stato proprio una foto di questo insetto in natura, indeterminato. Seguendo la traccia di foto simili sono arrivato al genere: Ichthyurus. Ora, questo genere comprende 6 specie, tutte distribuite in Thailandia, India e Giappone (e una poi di cui non ho trovato distribuzione): Potrebbe essere quacosa di interesante? Mattia ![]() ![]() |
Autore: | Paradomorphus [ 18/10/2019, 13:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae sp.? |
Mattia D'Amato ha scritto: Ok, cercando su internet il primo risultato è stato proprio una foto di questo insetto in natura, indeterminato. Seguendo la traccia di foto simili sono arrivato al genere: Ichthyurus. Ora, questo genere comprende 6 specie, tutte distribuite in Thailandia, India e Giappone (e una poi di cui non ho trovato distribuzione): Potrebbe essere quacosa di interesante? Mattia ![]() ![]() se quel poco che ricordo sui cantharidi non è errato, dovrebbero esserci più generi simili, almeno un paio. E poi non è detto che la foto che hai trovato su internet ritragga proprio la specie in tuo possesso... ![]() |
Autore: | marco villa [ 18/10/2019, 16:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae sp.? |
Su Wikipedia sono riportate solo 6 specie: Ichthyurus heidiae (Taiwan); Ichthyurus klapperichi (Taiwan); Ichthyurus palawanus (non ne viene riportata la distribuzione, ma almeno la località tipica deve essere l'isola filippina di Palawan); Ichthyurus silentvalleyensis (India); Ichthyurus tanganyikanus (Repubblica Democratica del Congo); Ichthyurus yukikoae (Giappone). Sul web ho trovato anche le specie Ichthyurus shelfordi Gestro, 1902 del Borneo e Ichthyurus sauteri Pic, 1937 del Giappone. Mattia, quali specie hai trovato riportate per la Thailandia? Sul web c'è anche la foto di un esemplare malese molto simile al tuo: https://www.flickr.com/photos/65586506@N04/27390989895 Marco ![]() |
Autore: | Mattia D'Amato [ 18/10/2019, 17:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae sp.? |
Ciao Marco, ho confuso Taiwan e Thailandia, comunque ho contattato uno specialista che mi ha confermato il genere e che, purtroppo, mi ha detto che le specie di questo genere sono molte, ma molte di più e che al momento sono tutte indeterminabili. Mattia ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 20/10/2019, 9:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae sp.? |
Dovrei averne una specie pure io, che per errore molti anni fa avevo messo tra gli Oedemeridae, senza guardarla bene. Credo venga dalle Filippine, ma devo controllare. |
Autore: | Clickie [ 21/10/2019, 20:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae sp.? |
Il bello è che quelli ingrossati sono i femori mediani…. Un Quasi Edemeride incerto, indeciso, irresoluto ad andare fino in fondo…. Anche le elitre deiscenti e raccorciate hanno corrispettivo tra gli Edemeridi (genere Oedemera, ad esempio O. brevipennis Gangl., di Turchia occidentale e centrale e di un paio di isole politicamente greche). |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |