Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 15/07/2025, 16:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cantharis (Cantharis) rustica Fallen, 1807 - Cantharidae

18.V.2018 - ITALIA - Emilia-Romagna - RN, Pennabilli, Monte Canale


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 13/04/2020, 13:36 
Avatar utente

Iscritto il: 16/12/2015, 8:42
Messaggi: 312
Nome: Giancarlo Paganelli
IN ARBUSTETO
coleottero_4578.jpg



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero da identificare
MessaggioInviato: 13/04/2020, 20:17 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7358
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Cantharis (Cantharis) rustica Fallen, 1807.
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero da identificare
MessaggioInviato: 13/04/2020, 20:22 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Giancarlo, mancano i dati di raccolta ;)

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero da identificare
MessaggioInviato: 14/04/2020, 9:39 
Avatar utente

Iscritto il: 16/12/2015, 8:42
Messaggi: 312
Nome: Giancarlo Paganelli
Livio ha scritto:
Giancarlo, mancano i dati di raccolta ;)


Hai perfettamente ragione. Ho trovato l'immagine senza riferimenti.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero da identificare
MessaggioInviato: 14/04/2020, 9:40 
Avatar utente

Iscritto il: 16/12/2015, 8:42
Messaggi: 312
Nome: Giancarlo Paganelli
Chalybion ha scritto:
Cantharis (Cantharis) rustica Fallen, 1807.
:hi:


Ti ringrazio per l'ID. :ok:

Ciao,
Giancarlo :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero da identificare
MessaggioInviato: 14/04/2020, 10:55 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
coneshell ha scritto:
Livio ha scritto:
Giancarlo, mancano i dati di raccolta ;)


Hai perfettamente ragione. Ho trovato l'immagine senza riferimenti.

E' tua o di altri?
Dov'eri il 18 maggio 2018?
Sta scritto nei dati exif dell'immagine ....

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero da identificare
MessaggioInviato: 15/04/2020, 11:40 
Avatar utente

Iscritto il: 16/12/2015, 8:42
Messaggi: 312
Nome: Giancarlo Paganelli
Livio ha scritto:
coneshell ha scritto:
Livio ha scritto:
Giancarlo, mancano i dati di raccolta ;)


Hai perfettamente ragione. Ho trovato l'immagine senza riferimenti.

E' tua o di altri?
Dov'eri il 18 maggio 2018?
Sta scritto nei dati exif dell'immagine ....


Trovato (la foto è mia):
Monte Canale, Pennabilli, RN, 800/1000 m
P.S. dove recupero i dati exif dell'immagine?
Grazie :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero da identificare
MessaggioInviato: 20/04/2020, 21:16 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Scusami Giancarlo, leggo solo ora il tuo intervento ....
coneshell ha scritto:
Trovato (la foto è mia):
Monte Canale, Pennabilli, RN, 800/1000 m
P.S. dove recupero i dati exif dell'immagine?

Dal tuo Pc (S.O. Windows):
- tasto destro sull'immagine -> proprietà -> dettagli
Oppure:
- apri l'immagine -> tasto destro -> info sul file

Io "navigo" con Firefox a cui ho aggiunto l'estensione Exif Viewer (ce ne sono altre, ma a me è sufficiente questa), con cui ... sbircio i dati delle immagini che mi piacciono (tasto dx e "click" su E.Viewer). Per fartela breve: quando mi incuriosisce l'impostazione, sbircio i metadati ed in questo modo mi abituo a collegare l'immagine al settaggio.
Dato che con la reflex sono un vero e proprio catenaccio, ma mi piace comunque fotografare in macro, prendo (inutilmente! :mrgreen: ) spunti.
E faccio prove (disastrose).
Mo' vedo di sistemarti i dati della discussione.

Pièsse. Nei dati exif della foto qui sopra ... c'è pure il tuo nome :mrgreen:

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero da identificare
MessaggioInviato: 21/04/2020, 8:23 
Avatar utente

Iscritto il: 16/12/2015, 8:42
Messaggi: 312
Nome: Giancarlo Paganelli
Livio ha scritto:
Scusami Giancarlo, leggo solo ora il tuo intervento ....
coneshell ha scritto:
Trovato (la foto è mia):
Monte Canale, Pennabilli, RN, 800/1000 m
P.S. dove recupero i dati exif dell'immagine?

Dal tuo Pc (S.O. Windows):
- tasto destro sull'immagine -> proprietà -> dettagli
Oppure:
- apri l'immagine -> tasto destro -> info sul file

Io "navigo" con Firefox a cui ho aggiunto l'estensione Exif Viewer (ce ne sono altre, ma a me è sufficiente questa), con cui ... sbircio i dati delle immagini che mi piacciono (tasto dx e "click" su E.Viewer). Per fartela breve: quando mi incuriosisce l'impostazione, sbircio i metadati ed in questo modo mi abituo a collegare l'immagine al settaggio.
Dato che con la reflex sono un vero e proprio catenaccio, ma mi piace comunque fotografare in macro, prendo (inutilmente! :mrgreen: ) spunti.
E faccio prove (disastrose).
Mo' vedo di sistemarti i dati della discussione.

Pièsse. Nei dati exif della foto qui sopra ... c'è pure il tuo nome :mrgreen:



Grazie per le utili informazioni.
Ho scaricato l'estensione Exif Viewer per Firefox. Naturalmente funziona solo per immagini on line (almeno credo).
Per le altre immagini ho scaricato questo programma che mi pare utile:
https://www.metadata2go.com/

Ciao,
Giancarlo :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: