Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Cantharis (Cantharis) liburnica Depoli, 1912 - Cantharidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=291&t=94683
Pagina 1 di 1

Autore:  wgliinsetti [ 08/04/2021, 19:02 ]
Oggetto del messaggio:  Cantharis (Cantharis) liburnica Depoli, 1912 - Cantharidae

Dim. 9mm

Non so se qualcuno sia in grado di determinarlo. A memoria non c'era più nessuno sul forum che li studiava.
Tentar non nuoce. Poi se avete il contatto di Fabrizio Fanti magari si può proporre a lui.

Allegati:
2021-04-08 12-49-56 (B,Radius8,Smoothing4)2(1).jpg


Autore:  francescoparisi [ 15/04/2021, 20:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cantharis sp.

Caro Roberto, Fabrizio Fanti ha visto il post e mi ha detto di scrivere Cantharis obscura o Cantharis liburnica...differenze edeagiche".

Un caro saluto

Autore:  wgliinsetti [ 15/04/2021, 21:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cantharis sp.

Grazie mille Francesco. Ringrazia anche Fabrizio. Ne ho 2 esemplari, cercherò di fare un estrazione sperando che sia un maschio.

Autore:  wgliinsetti [ 16/04/2021, 10:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cantharis sp.

Sperando che possano risultare utili. Altrimenti ho l'altro da estrarre.

Allegati:
2021-04-16 10-35-31 (B,Radius8,Smoothing4)2(1).jpg

2021-04-16 10-34-24 (B,Radius8,Smoothing4)2(1).jpg


Autore:  francescoparisi [ 17/04/2021, 11:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cantharis sp.

Caro Roberto,
il Fanti ha estratto la bestia ..."difficile cosi, la profondità non si vede bene, obscura ha i parameri che oltrepassano molto lo scudo dorsale che e' leggermente concavo al margine apicale, mentre liburnica ha parameri appena sorpassanti lo scudo dorsale che ha il margine più ampio e quasi dritto...sembra la seconda.

Un caro saluto

Autore:  wgliinsetti [ 19/04/2021, 9:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cantharis sp.

Mi scuso a priori per l'ignoranza. Dopo questo posto qualcosa in più l'avrò imparata :mrgreen:
Rimesso proprio ora sotto il microscopio.
Se 1 è lo scudo dorsale e 2 i parameri allora confermo che si tratta di C. liburnica

Allegati:
Inked2021-04-16 10-34-24 (B,Radius8,Smoothing4)2(1)_LI.jpg


Autore:  wgliinsetti [ 27/04/2021, 15:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cantharis sp.

Riporto su per sapere se i caratteri evidenziati sono quelli richiesti.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/