Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Cantharis pellucida (Fabricius, 1792) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=291&t=95648 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Michele A [ 02/07/2021, 9:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Cantharis pellucida (Fabricius, 1792) |
Buongiorno. Potrebbe essere? Se sì, si capisce di che specie? Circa 1,5cm, forse meno. A 1300 metri. Grazie! |
Autore: | Stregatto [ 02/07/2021, 13:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cantaride ? |
Ciao Michele, per quanto riguarda la Famiglia è sicuramente un Cantharidae, ma non mi addentro oltre: la Famiglia è molto vasta e comprende numerosi generi e specie spesso molto affini. In attesa di una conferma più precisa da parte di specialisti (sperando di arrivare anche alla specie), dai un'occhiata a questi link: https://www.naturamediterraneo.com/foru ... _ID=333054 https://www.naturamediterraneo.com/foru ... _ID=332960 https://www.naturamediterraneo.com/foru ... _ID=299934 Enzo ![]() |
Autore: | Chalybion [ 02/07/2021, 19:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cantaride ? |
Direi essere Cantharis pellucida (Fabricius, 1792). ![]() |
Autore: | Michele A [ 05/07/2021, 11:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cantaride ? |
Chalybion ha scritto: Direi essere Cantharis pellucida (Fabricius, 1792). ![]() Grazie mille! Anche perchè questa non l'avevo ancora fotografata, anche se somiglia abbastanza alla livida. |
Autore: | Chalybion [ 05/07/2021, 19:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cantaride ? |
In livida a elitre nere il capo è quasi sempre rosso con macchia nera (o senza) e se questa si estende a quasi tutto il capo allora i metafemori sono almeno neri all'apice. ![]() |
Autore: | Michele A [ 06/07/2021, 10:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cantaride ? |
Grazie ancora per questi chiarimenti! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |