Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 17:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Dienerella (Cartoderema) clathrata (Mannerheim 1844) - Latridiidae - Lazio (Poggio Nativo)

11.IV.2010 - ITALIA - Lazio - RI, Poggio Nativo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 17/04/2010, 0:39 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Sempre dal solito prelievo di fogliame di Poggio Nativo:

Lazio, Rieti, Poggio Nativo, 14.IV.2010, nel fogliame di nocciolo, pioppo, quercia, ecc.
1,5 mm

colscon_Poggio-Nativo_11-IV-2010.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Ultima modifica di Julodis il 17/04/2010, 0:51, modificato 1 volta in totale.

Top
profilo
MessaggioInviato: 17/04/2010, 0:44 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
...una bestiola davvero simile alla tua, mi è stata recentemente determinata (grazie a G. Salvato :birra: ) come

Dienerella (ex Cartodere) elongata (Curtis)

Vedi: viewtopic.php?f=11&t=6531&hilit=dienerella

_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/04/2010, 0:47 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Loriscola ha scritto:
...una bestiola davvero simile alla tua, mi è stata recentemente determinata (grazie a G. Salvato :birra: ) come

Dienerella (ex Cartodere) elongata (Curtis)

Vedi: viewtopic.php?f=11&t=6531&hilit=dienerella

E' vero, è proprio lei! Ecco perchè mi sembrava di averla già vista da qualche parte! La differenza di colore credo sia solo apparente e dovuta al diverso tipo di illuminazione.
Grazie e ciao.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/03/2015, 16:40 
 

Iscritto il: 21/09/2009, 9:34
Messaggi: 1535
Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
Loriscola ha scritto:
...una bestiola davvero simile alla tua, mi è stata recentemente determinata (grazie a G. Salvato :birra: ) come
Dienerella (ex Cartodere) elongata (Curtis)
Vedi: viewtopic.php?f=11&t=6531&hilit=dienerella



Vedendo questo messaggio (dopo 5 anni! :oops: ) direi che si tratta di una:
"Dienerella (Cartoderema) clathrata (Mannerheim 1844)".

Come info ora la Dienerella elongata si chiama "Dienerella vincenti, Johnson 2007".

Ciao
Gianfranco


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/03/2015, 16:44 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Grazie Gianfranco. Correggo subito.

Che brutte foto facevo 5 anni fa!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: