Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Dienerella vincenti Johnson, 2007 (cf.) - Latridiidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=293&t=101729 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Davide Ambrosioni [ 21/02/2023, 15:58 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Latridiide da identificare | |||
Due pessime foto per vedere l'apice delle elitre.
|
Autore: | Chalybion [ 21/02/2023, 19:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Latridiide da identificare |
Per quel che si vede, parrebbe Dienerella elongata (Curtis, 1830). ![]() |
Autore: | Davide Ambrosioni [ 21/02/2023, 22:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Latridiide da identificare |
Grazie mille! Ci sono dei caratteri che posso osservare per confermare la determinazione? Purtroppo delle foto decenti a insetti così piccoli non riesco a farle. ![]() |
Autore: | Chalybion [ 22/02/2023, 22:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Latridiide da identificare |
https://www.latridiidae.de/index_htm_fi ... rid002.pdf https://www.latridiidae.de/index_htm_fi ... hymnia.pdf Nel secondo lavoro non ricordavo che per omonimia primaria, D.elongata Curtis è stata sostituita da Dienerella vincenti Johnson 2007; per essa verifica anche (A.Porta): - sei strie elitrali come pare, due oltre la carena della 5a interstria; - labrum non visibile dall'alto; - terza interstria non carenata; - 4a interstria debolmente carenata davanti nel primo terzo/metà; Se solo la 5a interstria è carenata allora potrebbe essere la diffusa D. polyhymnia Rucker & Poggi, 2013. Il gruppo è comunque complicato. ![]() |
Autore: | Davide Ambrosioni [ 22/02/2023, 23:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Latridiide da identificare |
Grazie ancora Giorgio ![]() ![]() |
Autore: | Davide Ambrosioni [ 24/02/2023, 11:55 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Dienerella elongata (Curtis, 1830) cf. - Latridiidae | ||
Rieccomi. Ho controllato i caratteri e ho estratto l'esemplare, che fortunatamente era maschio. Dovrebbe essere proprio D. vincenti. Dalla foto l'edeago sembra diverso rispetto al lavoro perchè l'ho incollato con l'apice che non era del tutto disteso ma leggermente rialzato. Ancora grazie! ![]()
|
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |