Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Metophthalmus sp. - Latridiidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=293&t=49642 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | giuseppe55 [ 12/12/2013, 21:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Si tratta di Lasioderma serricorne? |
Latridiidae: Metophthalmus sp. Per la specie dovrò controllare. Ciao Giuseppe |
Autore: | Julodis [ 12/12/2013, 21:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Si tratta di Lasioderma serricorne? |
brunis ha scritto: (tra l'altro sia ventralmente che dorsalmente sembra ci sia il micelio di un fungo entomopatogeno oppure potrebbe essere rosura di carta Quella roba bianca dovrebbe essere una specie di secrezione cerosa prodotta da varie specie di Latridiidae. |
Autore: | Gianfranco [ 12/12/2013, 23:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Metophthalmus sp. - Latridiidae |
Se ha antenne di dieci articoli ed è lungo un mm. o poco più (non 2!) potrebbe essere il "Metophthalmus (Bonvouloiria) niveicollis ssp obesus; Reitt.". Vorrei vedere una foto più nitida (articoli antennali, punteggiatura delle elitre, solchi e carene del capo). Ciao Gianfranco Per quanto riguarda la secrezione biancastra concordo con quanto detto da Maurizio! |
Autore: | brunis [ 13/12/2013, 21:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Metophthalmus sp. - Latridiidae |
Quindi da escludere la possibilità di danni alle antiche stampe? forse essendo micetofago si nutre delle muffe sui vecchi libri? |
Autore: | Gianfranco [ 13/12/2013, 23:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Metophthalmus sp. - Latridiidae |
Quindi da escludere la possibilità di danni alle antiche stampe? forse essendo micetofago si nutre delle muffe sui vecchi libri? Escludo i danni alle stampe. Per le muffe l'ambiente deve essere piuttosto umido; consiglia al tuo amico di mettere almeno un deumidificatore (dopo avermi raccolto tutti gli esemplari che trova ![]() Hai contato gli antennomeri? Ciao Gianfranco |
Autore: | brunis [ 14/12/2013, 15:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Metophthalmus sp. - Latridiidae |
Sulla foto che ho fatto allo stereo utilizzando l'iphone sull'oculare, mi pare di contare 9 antennomeri. purtroppo non ho più i 2 campioni, se sei interessato ad accaparrarti tutta la produzione , posso mettere una parola buona con l'artista e provare a spedirtela a domicilio! ![]() |
Autore: | Gianfranco [ 15/12/2013, 0:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Metophthalmus sp. - Latridiidae |
brunis ha scritto: se sei interessato ad accaparrarti tutta la produzione , posso mettere una parola buona con l'artista e provare a spedirtela a domicilio! ![]() Sarei interessato! ![]() Ti mando un mp ciao ed un grazie in anticipo Gianfranco |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |