Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Corticaria maculosa Wollaston, 1858 - Latridiidae Corticariinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=293&t=71417
Pagina 1 di 1

Autore:  ruzzpa [ 10/10/2016, 13:27 ]
Oggetto del messaggio:  Corticaria maculosa Wollaston, 1858 - Latridiidae Corticariinae

mm 1.8
forse un :gun: Holoparamecus ?
stesso ambiente del precedente :hi:
:hi:

Allegati:
mm 1.8 - Copia.jpg


Autore:  Daniele Maccapani [ 10/10/2016, 17:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Endomychidae ?

A sensazione mi viene da dire Silvanide, ma in realtà non ne ho idea :oops:
Comunque che due belle bestioline! :D
Aspettiamo Gianfranco per le determinazioni :)

:hi:

Autore:  ruzzpa [ 10/10/2016, 18:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Endomychidae ?

Daniele Maccapani ha scritto:
A sensazione mi viene da dire Silvanide, ma in realtà non ne ho idea :oops:
Comunque che due belle bestioline! :D
Aspettiamo Gianfranco per le determinazioni :)

:hi:


probabilmente hai ragione, in realtà anche io non ne ho idea :? cosa saggia aspettare chi ne sa!

Autore:  giuseppe55 [ 10/10/2016, 18:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Endomychidae ?

Non escluderei i Latridiidae.

Ciao
Giuseppe

Autore:  togaspain [ 11/10/2016, 8:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Endomychidae ?

Ha l'aspetto di un rappresentante del tipo di Corticaria
saluti!
:hi:

Autore:  Coleoptera [ 11/10/2016, 10:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Endomychidae ?

Corticaria maculosa Wollaston, 1858, Latridiidae, Corticariinae. On-line è disponibile il seguente PDF di Lopez & Alii, 2011 "Primera cita de Corticaria maculosa Wollaston, 1854 (Coleoptera, Latridiidae) para la Península Ibérica" mentre la descrizione dettagliata della specie è disponibile in Otero J. C. & Lòpez M. J., 2016: 182-184. Oltre che per gran parte delle Isole Canarie la specie è nota delle Azzorre, Madera e Spagna. L'anno di descrizione è il 1858 e non 1854 come erroneamente riportato nel su citato PDF.

Autore:  ruzzpa [ 11/10/2016, 13:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Corticaria maculosa Wollaston, 1858 - Latridiidae Corticariinae

Grazie a tutti in particolare a Nando per la determinazione e le pubblicazioni consigliate :hi:

Autore:  Daniele Maccapani [ 11/10/2016, 16:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Corticaria maculosa Wollaston, 1858 - Latridiidae Corticariinae

Che cantonata :dead:
Mi aveva ingannato una superficialissima somiglianza con lo Psammoecus!

:hi:

Autore:  Gianfranco [ 11/10/2016, 21:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Endomychidae ?

Coleoptera ha scritto:
Corticaria maculosa Wollaston, 1858, Latridiidae, Corticariinae. On-line è disponibile il seguente PDF di Lopez & Alii, 2011 "Primera cita de Corticaria maculosa Wollaston, 1854 (Coleoptera, Latridiidae) para la Península Ibérica" mentre la descrizione dettagliata della specie è disponibile in Otero J. C. & Lòpez M. J., 2016: 182-184. Oltre che per gran parte delle Isole Canarie la specie è nota delle Azzorre, Madera e Spagna. L'anno di descrizione è il 1858 e non 1854 come erroneamente riportato nel su citato PDF.




Caro Fernando
Inizialmente non la avevo riconosciuta ma hai ragione!
Ciao
Gianfranco

Autore:  Coleoptera [ 11/10/2016, 22:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Corticaria maculosa Wollaston, 1858 - Latridiidae Corticariinae

Caro Gianfranco,
sai bene che non determino più tante piccole famiglie solo per "pigrizia" e perchè ho ormai fatto il mio tempo, si divertano pure i giovani ma questa Corticaria era troppo "anomala" e "divertente".
Un caro saluto e spero a presto
Fernando

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/