Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Scatopsidae - Lazio
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=299&t=16356
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 16/01/2011, 16:31 ]
Oggetto del messaggio:  Scatopsidae - Lazio

Dittero dalle ali carnose? - Lazio

Dal detrito preso alla base di una quercia sotto ad un nido abbandonato di calabroni è uscito anche questo strano dittero, che sembra essere microttero e con le ali carnose (oppure è semplicemente un individuo che non è riuscito a distendere le ali).

Lazio, Roma, Tolfa, 3.I.2011
5 mm
Dittero_Tolfa_3-I-2011_5mm.jpg



Le bolle sono dovute al fatto che l'ho fotografato immerso in acqua.

Autore:  Enrico Ruzzier [ 16/01/2011, 17:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dittero dalle ali carnose? - Lazio

Sulla famiglia non metto becco..( Simuliidae :? ) con i nematoceri non ci azzecco gran che.. :lol1:
Posso solo dire che il rigonfiamento delle ali è un fenomeno che ho osservato più di qualche volta in insetti conservati in liquido.. probabilmente le ali si gonfiano per effetto osmotico.
Da quel che vedo il tuo campione è conservato in soluzione.. :mrgreen: :mrgreen:

:cap:

Autore:  Julodis [ 16/01/2011, 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dittero dalle ali carnose? - Lazio

In realtà è morto in soluzione di acqua e sale, in cui l'ho fotografato. Data la quantità di sale, le ali non dovrebbero gonfiarsi. Comunque, la cosa strana è la loro lunghezza, veramente minima.

Autore:  Pietro Niolu [ 16/01/2011, 18:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dittero dalle ali carnose? - Lazio

Anche per me é una femmina di Simulidae ma ali sono insoltamente piccole.

Autore:  Glaphyrus [ 16/01/2011, 19:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dittero dalle ali carnose? - Lazio

Secondo me è uno Sciaridae, me ne nascevano a centinaia di simili dagli allevamenti di cetonie e dai vasi delle piante carnivore (questi facevano rapidamente una brutta fine... indovinate ;) )
Per le ali gonfie sono d'accordo con Enrico, in molti piccoli coleotteri conservati in liquido capita talvolta che le membrane che compongono le ali si separino, e l'ala si gonfia come un palloncino.
Non so dire perchè siano così brevi. Forse è un neosfarfallato, forse un individuo teratologico...

Autore:  Julodis [ 16/01/2011, 23:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dittero dalle ali carnose? - Lazio

Glaphyrus ha scritto:
Per le ali gonfie sono d'accordo con Enrico, in molti piccoli coleotteri conservati in liquido capita talvolta che le membrane che compongono le ali si separino, e l'ala si gonfia come un palloncino.

A me è capitato spesso con Meliridi, Cantharidi e anche Coccinellidi conservati in alcool al 60-70%. Le ali si gonfiavano come palloncini.

Autore:  Dilar [ 17/01/2011, 10:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dittero dalle ali carnose? - Lazio

Si tratta di uno Scatopsidae. Le ali sono rigonfie per la soluzione, non è brachittero (pur esistendo Scatopsidi brachitteri).

:hi:

Autore:  Enrico Ruzzier [ 17/01/2011, 15:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dittero dalle ali carnose? - Lazio

:ok: :ok: grazie per la delucidazione in merito la famiglia :mrgreen:

Autore:  Pietro Niolu [ 17/01/2011, 18:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dittero dalle ali carnose? - Lazio

Vista la morfologia delle antenne Scatopsidae é decisamente più convincente.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/