Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Bruco con compagno indesiderato (larva di Dittero Sirfide) - Lazio
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=299&t=7008
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 27/04/2010, 0:35 ]
Oggetto del messaggio:  Bruco con compagno indesiderato (larva di Dittero Sirfide) - Lazio

Tra le giovani foglie di quercia se ne notavano alcune appiccicate tra loro a formare un riparo. Ne ho aperto uno e ci ho trovato un bruco, a cui hi scattato qualche foto (pessima, perchè c'era troppo vento). Guardandole a casa mi sono accorto che il bruco non era solo, ma aveva accanto una larva di non so quale imenottero parassitoide.

Lazio, Roma, Maccarese, 22.IV.2010

Bruco_Maccarese_01_22-IV-2010.jpg



Bruco_Maccarese_02_22-IV-2010.jpg

/center]

[center]
Bruco_Maccarese_03_22-IV-2010.jpg


Autore:  Hemerobius [ 27/04/2010, 2:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bruco con compagno indesiderato - Lazio

Quella è una larva di Dittero Sirfide, predatore soprattutto di afidi, che deve essersi intrufolata nel bozzoletto del Lepidottero sfruttando il fatto che probabilmente il bruco stesso sembra poco vitale. Lo stato della larva di Lepidottero potrebbe essere effettivamente dovuto ad un parassitoide endofago, ma anche ad una malattia virale o batterica o alla fase precedente l'impupamento (eopupa sensu Grandi).

Ciao Roberto :to:

Autore:  Salvatore Saitta [ 27/04/2010, 14:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bruco con compagno indesiderato - Lazio

Il bruco è immobile perchè è in muta :)

:hi:

Autore:  Julodis [ 27/04/2010, 15:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bruco con compagno indesiderato - Lazio

Il bruco stava certamente per impuparsi, ma tutto era meno che immobile. Faceva i soliti movimenti ripetitivi delle larve all'ultimo stadio poco prima di impuparsi e anche qualcosa in più. Probabilmente stava finendo di costruirsi il riparo quando l'ho disturbato.

L'aspetto generale da dittero della seconda larva l'avevo in effetti notato anche io, ma non mi veniva in mente niente che si nutrisse in quel modo in questo ordine. Insooma, 'sti sirfidi stanno ovunque!

Autore:  Hemerobius [ 27/04/2010, 16:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bruco con compagno indesiderato - Lazio

L'altra volta (adesso non fatemi cercare la discussione) però non era un Sirfide, ma una cocciniglia (ricordi Maurizio?). Questo è un Sirfide DOC!

Ciao Roberto :to:

Autore:  Julodis [ 27/04/2010, 23:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bruco con compagno indesiderato - Lazio

Hemerobius ha scritto:
L'altra volta (adesso non fatemi cercare la discussione) però non era un Sirfide, ma una cocciniglia (ricordi Maurizio?). Questo è un Sirfide DOC!

Ciao Roberto :to:

Ricordo. Ciò non toglie che le larve dei sirfidi siano estremamente varie come habitat e credo anche come etologia, mentre gli adulti mi sembrano molto più uniformi.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/