Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Conopidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=302&t=46282
Pagina 1 di 1

Autore:  Enzo.C [ 18/07/2013, 20:25 ]
Oggetto del messaggio:  Conopidae

Gli imenotteri mi interessano poco... ma mi piaceva il soggetto :lov3:
Mi affido agli esperti per inquadrare almeno il genere :)

Allegati:
DSC_8501.jpg


Autore:  Andricus [ 18/07/2013, 20:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un bell'imenottero

E' veramente bello, però è un Dittero Conopidae :D

Autore:  Enzo.C [ 18/07/2013, 20:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un bell'imenottero

Andricus ha scritto:
E' veramente bello, però è un Dittero Conopidae :D


Non c'è niente da fare!! Tra ditteri e imenotteri faccio una gran confusione, sono proprio :no1: :lol1: :mrgreen:
La prossima volta scrivo INSETTO :gh:

Autore:  Andricus [ 18/07/2013, 20:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un bell'imenottero

Quando sei in dubbio conta le ali: se sono 4 è un Imenottero, se sono 2 è un Dittero. Considera però che a volte quando sono a riposo le ali anteriori possono coprire quelle posteriori.

Autore:  Enzo.C [ 18/07/2013, 21:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un bell'imenottero

Andricus ha scritto:
Quando sei in dubbio conta le ali: se sono 4 è un Imenottero, se sono 2 è un Dittero. Considera però che a volte quando sono a riposo le ali anteriori possono coprire quelle posteriori.


Un po' di sano ABC non guasta mai per un semplice appassionato come me, grazie :birra:
Per il dittero che mi dici/dite? Si riesce ad andare oltre la famiglia?

Autore:  Carlo Monari [ 18/07/2013, 21:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un bell'imenottero

Bella foto di un bel soggetto. Purtroppo non molto utile per una identificazione a partire dalle chiavi che si trovano sul web, ammesso che siano affidabili per la nostra fauna. Qui ci vorrebbe l'occhio di un esperto, che so, uno a caso, Maurizio Mei.

Autore:  Enzo.C [ 18/07/2013, 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un bell'imenottero

Immaginavo che non fosse sufficiente, purtroppo ho potuto scattare solo questa foto in lontananza, ero sul ciglio di una strada collinare e se facevo un altro passo rischiavo di farmi male :oooner:
Se Maurizio Mei o altri passano da queste parti bene, altrimenti grazie lo stesso ;)

Autore:  Carlo Monari [ 18/07/2013, 21:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un bell'imenottero

Se ti può servire a qualcosa, io sono in dubbio tra Conops e Physocephala; in Italia Faunaeur ne sagnala una ventina del primo genere e una dozzina del secondo.

Autore:  Enzo.C [ 18/07/2013, 23:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un bell'imenottero

Carlo Monari ha scritto:
Se ti può servire a qualcosa, io sono in dubbio tra Conops e Physocephala; in Italia Faunaeur ne sagnala una ventina del primo genere e una dozzina del secondo.


Poca roba!! :rey
Beh, grazie comunque per la dritta Carlo :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/