Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Stenopogon sp. (cf.) - Asilidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=303&t=1020 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Hemerobius [ 16/06/2009, 10:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Stenopogon sp. (cf.) - Asilidae |
In questo ambiente ho rinvenuto in buon numero questa specie. Abituato ad Asilidi grandi e massicci, mi ha incuriosito come questo fosse invece slanciato pur nelle dimensioni tutt'altro che trascurabili. Ciao Roberto ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 17/06/2009, 17:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grande Asilide pugliese |
Probabilmente si tratta di uno Stenopogon, ma non lo St. sabaudus di cui abbiamo immagini sia nel forum francese Le monde des insectes, sia su Diptera.info. Ciao Roberto ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 04/08/2014, 12:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stenopogon sp.? Asiliidae |
UP Mi pare ora ci sia chi ne capisce qualcosa! R |
Autore: | Carlo Monari [ 04/08/2014, 21:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stenopogon sp.? Asilidae |
Valgono le considerazioni generali fatte nel post precedente. Qui non c'è bisogno di chiedere altre foto, senza documentazione aggiornata e affidabile non sono in grado di dire alcunchè. Anche qui però volendo posso aprire un post su Diptera.info. |
Autore: | Carlo Monari [ 05/08/2014, 15:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stenopogon sp.? Asilidae |
Anche qui la risposta è stata veloce e intrigante. Confermato il genere, ecco cosa dice Quaedfliegh: Just trying....... it keyed out with a little trouble to S xanthotrichus. Description fit good. Especially abdomen and the fox-red bristles. Species not known from Italy though. Try to compare with other collection. Greetings, Reinoud |
Autore: | Hemerobius [ 05/08/2014, 18:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stenopogon sp.? Asilidae |
Non per vantarmi ma quando mi pare strano ... ![]() Grazie Carlo !!! Ma ti interessa? O interessa qualcuno di Diptera.info? R |
Autore: | Carlo Monari [ 05/08/2014, 20:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stenopogon sp.? Asilidae |
Grazie, ma temo che nelle mie mani per il momento sarebbe sprecato. Se credi posso chiedere a Quaedfliegh. |
Autore: | Quaedfliegh [ 13/11/2015, 22:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stenopogon sp.? Asilidae |
Signori buonasera! Posso dirvi che Quaedfliegh ancora interessati. Ma egli può anche bene senza queste bestie! ![]() ![]() Ciao, Reinoud |
Autore: | f.izzillo [ 13/11/2015, 23:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stenopogon sp.? Asilidae |
Quaedfliegh ha scritto: Signori buonasera! Posso dirvi che Quaedfliegh ancora interessati. Ma egli può anche bene senza queste bestie! ![]() ![]() Ciao, Reinoud Bene, vedo che qualcuno parla l'italiano come io l'inglese! ![]() ![]() |
Autore: | Quaedfliegh [ 14/11/2015, 0:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stenopogon sp.? Asilidae |
Beccati ![]() |
Autore: | Carlo Monari [ 14/11/2015, 9:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stenopogon sp.? Asilidae |
I see that Quaedfliegh, alias Reinoud, noticed our forum. Welcome Reinoud, I am very glad to see you here; several time we complained for lack of interest/competence in this section and you can fill this gap. Maybe you could introduce yourself in the dedicated section of this forum, 'Primo ingresso', just to make your presence visible not only to the few ones interested in Diptera. And don't be afraid to write in English; maybe not everybody will be able to understand you at first sight, but English is the standard language in most scientific communities and a little effort in translation will not hurt anybody. |
Autore: | Quaedfliegh [ 14/11/2015, 23:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stenopogon sp. (cf.) - Asilidae |
Thank you Carlo. I will introduce myself as you mentioned (already did actually).... |
Autore: | dan2014 [ 19/12/2016, 13:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stenopogon sp. (cf.) - Asilidae |
La terza cella mediale dell'ala in S. xanthotrichus (foto Geller-Grimm) è aperta mentre qui è chiusa. Avrei una domanda: gli sterniti (la parte inferiore dell'addome) tendono al nero o al rosso-marrone? |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |