Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Quale Asilidae? http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=303&t=23798 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | wildrocker [ 29/06/2011, 13:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Quale Asilidae? |
Ragazzi sapete l'id di questo Asilidae? Almeno il genere? Foto scattata a Turbigo (MI) il 28-6-11 Grazie |
Autore: | Carlo Monari [ 29/06/2011, 20:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quale Asilidae? |
Puoi indicare almeno approssimativamente le dimensioni? Ciao |
Autore: | wildrocker [ 29/06/2011, 20:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quale Asilidae? |
Eh...Purtroppo non le so...Cavolo la prossima volta mi porterò un righello... Comunque approssimativamente ad occhio erano come un'altro che avevo fotografato e che mi hanno identificato come Machimus arthriticus... Piu' o meno 2cm per quanto mi ricordo ![]() |
Autore: | Carlo Monari [ 29/06/2011, 21:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quale Asilidae? |
In effetti non interessano le misure prese con il calibro, almeno non a questo livello. Adesso sapere che è lungo circa due cm è sufficiente. Anch'io non ho in tasca un righello, però spesso faccio in modo di scattare foto con un fattore di ingrandimento (o riduzione) noto e prefissato. Quindi sapendo quali sono le dimensioni del sensore è facile risalire con buona approssimazione alle dimensioni dei soggetti fotografati. Quanto alla determinazione dei tuoi Asilidi, non so fin dove si potrà arrivare; l'ultima volta che mi sono cimentato con un possibile Machimus non ho cavato il ragno dal buco... |
Autore: | wildrocker [ 29/06/2011, 21:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quale Asilidae? |
Carlo Monari ha scritto: In effetti non interessano le misure prese con il calibro, almeno non a questo livello. Adesso sapere che è lungo circa due cm è sufficiente. Anch'io non ho in tasca un righello, però spesso faccio in modo di scattare foto con un fattore di ingrandimento (o riduzione) noto e prefissato. Quindi sapendo quali sono le dimensioni del sensore è facile risalire con buona approssimazione alle dimensioni dei soggetti fotografati. Quanto alla determinazione dei tuoi Asilidi, non so fin dove si potrà arrivare; l'ultima volta che mi sono cimentato con un possibile Machimus non ho cavato il ragno dal buco... Sì...Poi sti Asilidi non so neanche da dove partire neanche per arrivvare al genere...Ma mi sa che sono molto difficili...Non sto ricevendo risposte neanche su diptera.info...Boh...Mi dovrò comprare un libro...Ti ringrazio lo stesso ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 30/06/2011, 12:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quale Asilidae? |
wildrocker ha scritto: Boh...Mi dovrò comprare un libro...Ti ringrazio lo stesso ![]() Intanto ti puoi scaricare aggratis QUESTO e ... buon divertimento! |
Autore: | wildrocker [ 30/06/2011, 12:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quale Asilidae? |
Daniele Sechi ha scritto: wildrocker ha scritto: Boh...Mi dovrò comprare un libro...Ti ringrazio lo stesso ![]() Intanto ti puoi scaricare aggratis QUESTO e ... buon divertimento! Ah. Spettacolo...Ti ringrazio, utiliissimo, anche se non mastico bene il francese, ma penso che ci si possa arrivare comunque... Grazie ancora ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |