Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Asilus barbarus Linnaeus, 1758 - Asilidae Asilinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=303&t=26994
Pagina 1 di 1

Autore:  elleelle [ 21/09/2011, 23:53 ]
Oggetto del messaggio:  Asilus barbarus Linnaeus, 1758 - Asilidae Asilinae

La domanda non riguarda la femmina di Asilus barbarus, ma il coleotterino che aveva catturato sotto i miei occhi.
:hi: luigi

Allegati:
asilus barbarus con coleottero.JPG


Autore:  Julodis [ 22/09/2011, 7:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo coleottero predato

Francamente non si capisce molto, ma così da quel che si vede potrebbe essere uno Sphaeridiidae (Cercyon?)

Autore:  Tenebrio [ 22/09/2011, 10:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo coleottero predato

Considerate le dimensioni di Asilus barbarus (un vero gigante), più che Cercyon direi Sphaeridium.

:) Ciao
Piero

Autore:  Julodis [ 22/09/2011, 21:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo coleottero predato

Tenebrio ha scritto:
Considerate le dimensioni di Asilus barbarus (un vero gigante), più che Cercyon direi Sphaeridium.

E' possibile. Non ho ben presente quanto sia grande quell'Asilidae.

Autore:  Tenebrio [ 22/09/2011, 23:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo coleottero predato

Julodis ha scritto:
Non ho ben presente quanto sia grande quell'Asilidae
Direi che siamo intorno ai 3 cm

:) Ciao
Piero

Autore:  elleelle [ 23/09/2011, 0:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo coleottero predato

Sarebbero questi?
(fotografati in luglio nella stessa zona)

Avendoli trovati sotto una pietra e piuttosto paurosi, non mi aspettavo che volassero in pieno giorno ..... :D
:hi: luigi

P.S. L'asilidae l'ho stimato effettivamente sui 25 - 30mm

Allegati:
spheridion.JPG


Autore:  Tenebrio [ 23/09/2011, 0:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo coleottero predato

No Luigi, questi sono Crypticus gibbulus (li avevo già determinati: viewtopic.php?f=178&t=24876&hilit=crypticus+gibbulus), Tenebrionidi che non credo siano in grado di volare.

:) Ciao
Piero

Autore:  Julodis [ 23/09/2011, 8:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo coleottero predato

Tenebrio ha scritto:
No Luigi, questi sono Crypticus gibbulus (li avevo già determinati: viewtopic.php?f=178&t=24876&hilit=crypticus+gibbulus), Tenebrionidi che non credo siano in grado di volare.

:) Ciao
Piero

E se anche ne fossero capaci, probabilmente lo farebbero di notte, quindi non rientrano tra le possibili prede degli Asilidae.

Gli Sphaeridiidae, che siano Sphaeridium, Cercyon o altro genere, li conosci sicuramente. Sono quelle pallette nere più o meno macchiate di rossiccio o giallastro che si vedono correre sullo sterco fresco, specialmente di mucca, ed entrarvi ed uscirne velocissimi. Praticamente ci nuotano dentro. Una volta erano compresi tra gli Hydrophilidae. E volano tranquillamente in pieno giorno.

Autore:  elleelle [ 23/09/2011, 11:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo coleottero predato

Perfetto! Infatti, la foto precedente era questa.
A quanto pare, gli era decollato sotto il naso e ha approfittato .... :p
:hi: luigi


Chiedo scusa per non aver controllato l'altra foto; non mi ricordavo di averla già postata .... :oops: :oops: :oooner:

Allegati:
asilus barbarus e escr.JPG


Autore:  Tenebrio [ 23/09/2011, 12:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo coleottero predato

La maggior parte degli Asilus barbarus che ho visto erano proprio in queste stesse condizioni: stavano posati su una torta bovina fresca, in attesa di ditteri o coleotteri stercorari. Probabilmente è il suo ambiente preferito per cacciare.

:) Ciao
Piero

Autore:  elleelle [ 23/09/2011, 14:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo coleottero predato

Ha anche la colorazione mimetica giusta ..... :D ;)
:hi: luigi

Autore:  Julodis [ 23/09/2011, 17:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo coleottero predato

elleelle ha scritto:
Chiedo scusa per non aver controllato l'altra foto; non mi ricordavo di averla già postata .... :oops: :oops: :oooner:

Io ho fatto di peggio. Giorni fa ho fotografato un buprestide, ho preparato il messaggio scrivendo un po' di notizie sul genere, l'ho inviato .....
.... e poi mi sono ricordato che l'avevo già fotografato ed inviato l'anno scorso, esattamente lo stesso esemplare, e che avevo pure scritto più o meno le stesse cose! Per fortuna era in lista d'attesa e l'ho cancellato prima che venisse pubblicato! :no1: :no1:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/