Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Etrurus emarginatus (Loew 1849) - Asilidae Asilinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=303&t=38683 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | andreah [ 20/09/2012, 12:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Etrurus emarginatus (Loew 1849) - Asilidae Asilinae |
Ragazzi con gli asilidi vediamo d'impegnarci di più ... mi sembrate un pò scarsini ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() andrea |
Autore: | Carlo Monari [ 20/09/2012, 17:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID asilide |
Eh sì, ammetto che almeno per quanto mi riguarda sugli Asilidae il mio impegno da un po' lascia molto a desiderare. Il fatto è che anche con foto belle come le tue, i risultati dei tentativi di classificazione sono scoraggianti. In questo caso arrivo facilmente a dire con le chiavi del Seguy che la sottofamiglia è Asilinae; poi non ho più certezze. Tra l'altro anche arrivando con il Seguy ad un genere e magari anche ad una specie tradurre il risultato in un nome valido oggi non è sempre facile. Con il Manual of Neartic Diptera arrivo alla tribù Asilini, poi mi fermo. Sei in grado di indicare le dimensioni? |
Autore: | andreah [ 20/09/2012, 17:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID asilide |
grazie Carlo .... beato te, io mi perdo molto prima ![]() Quanto alle dimensioni la ripresa è a RR 1:1 senza crop quindi il lato lungo sono 36 mm ... occhiometricamente direi che la bestiaccia non è meno di 25 mm ![]() PS Se devi controllare qualche ulteriore dettaglio quì puoi vedere la versione full |
Autore: | Carlo Monari [ 20/09/2012, 23:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID asilide |
La versione full è spettacolosa. Purtroppo dal punto di vista della determinazione non aggiunge nulla di nuovo. Le dimensioni invece escludono un bel numero di possibilità, in particolare tutte quelle che mi erano sembrate più probabili, che avevano invece taglia molto più piccola. |
Autore: | Carlo Monari [ 21/09/2012, 12:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID asilide |
Guardando un po' in giro, ho ripescato questo post di carlos: http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=303&t=8998 la terza foto rappresenta un esemplare che mi sembra abbia una buona somiglianza con il tuo; un esperto, Daniele Birtele, che purtroppo non mi sembra un frequentatore abituale di questo forum, ha detto che si tratta di un Machimus sp. Non mi sembra che siano la stessa specie, ma forse ci stiamo avvicinando un po' anche al genere. |
Autore: | andreah [ 21/09/2012, 21:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID asilide |
Carlo Monari ha scritto: Guardando un po' in giro, ho ripescato questo post di carlos: http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=303&t=8998 la terza foto rappresenta un esemplare che mi sembra abbia una buona somiglianza con il tuo; un esperto, Daniele Birtele, che purtroppo non mi sembra un frequentatore abituale di questo forum, ha detto che si tratta di un Machimus sp. Non mi sembra che siano la stessa specie, ma forse ci stiamo avvicinando un po' anche al genere. grazie Carlo ..... riconsultando Fauna de France e questo sugli asilidi tedeshi mi sembra che sul genere non ci siano dubbi ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Quaedfliegh [ 13/11/2015, 23:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Machimus sp. (cf.) - Asilidae |
Apologies for not writing in Italian.. This is an exiting fly as i have never seen it before.... but it seems to be Epitriptus emarginatus (Loew 1849) It is not in Fauna Europaea (???) but it is in Systema dipterorum: http://www.diptera.org/NomenclatorDetai ... ecn=606033 Description by Engel (1930) fits really well. (some minor differences which i regard as weak characters) especially the shape if the hypopygium (male genitalia) Ciao, Reinoud |
Autore: | Quaedfliegh [ 06/12/2015, 16:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Epitriptus emarginatus (Loew 1849) - Asilidae |
I couldn't find on Fauna Europaea because it has been renamed, Lehr 1992 erected a new genus for this species:Etrurus. So it has to be Etrurus emarginatus |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |