Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Laphria flava (Linnaeus, 1761) - Asilidae Laphriinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=303&t=71006 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | TheWings [ 17/09/2016, 13:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: identificazione |
Giuseppe, non è un Imenottero, ma un Dittero Asilidae, il cui genere potrebbe essere Choerades, ma la vedo dura arrivare alla specie. ![]() |
Autore: | Giuseppe Zanetti [ 17/09/2016, 14:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: identificazione |
Ciao Claudio ti ringrazio per il tuo aiuto Guardando attentamente la fotografia noto delle setole(o peli)che si intravvedono tra gli occhi e mi fa pensare possa essere Asilidae-Asilus crabroniformis (Linnaeus 1758) comunque aspetto un nuovo riscontro e un tuo parere |
Autore: | TheWings [ 17/09/2016, 14:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: identificazione |
Giuseppe Zanetti ha scritto: Ciao Claudio ti ringrazio per il tuo aiuto Guardando attentamente la fotografia noto delle setole(o peli)che si intravvedono tra gli occhi e mi fa pensare possa essere Asilidae-Asilus crabroniformis (Linnaeus 1758) comunque aspetto un nuovo riscontro e un tuo parere Non sono un esperto, ma direi che A. crabroniformis è comunque differente dall'esemplare fotografato, (colore del torace e zampe) e non è così peloso nella regione addominale. Mentre riguardo la peluria tra gli occhi, posso solo dirti che non è una caratteristica infrequente tra i rappresentanti di questa famiglia. Consiglio di aspettare altri pareri. ![]() |
Autore: | Carlo Monari [ 18/10/2016, 21:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: identificazione |
Era stato messo fra gli imenotteri e finora non l'avevo visto. Sono d'accordo su Asilidae, non mi sento di sbilanciarmi su un genere. Escludo però che possa trattarsi di Asilus crabroniformis; il soggetto fotografato appartiene quasi certamente alla sottofamiglia Laphriinae mentre il genere Asilus è il più rappresentativo della sottofamiglia Asilinae. |
Autore: | Giuseppe Zanetti [ 20/10/2016, 21:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: identificazione |
Penso si tratti di:Asilidae-Laphriinae Laphria flava (Linnaeus 1761) come risconto prendo lo spunto dalla fotografia spedita e catalogata dal forum da Fabio Iaconianni del 04 09 2014 comunque un grazie a tutti |
Autore: | Carlo Monari [ 21/10/2016, 8:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: identificazione |
E' possibile; tieni conto però che la fotografia non mostra molto e la famiglia Asilidae è piuttosto complessa. Inoltre, salvo rarissime eccezioni, qui nel forum non di vedono veri esperti della famiglia. |
Autore: | jaho [ 07/11/2016, 12:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: identificazione |
Laphria flava (Linnaeus, 1761) ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |