Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

cf. Cyrtopogon sp., Machimus sp., Asilidae - Val d'Aosta
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=303&t=8998
Pagina 1 di 1

Autore:  carlos [ 05/07/2010, 10:41 ]
Oggetto del messaggio:  cf. Cyrtopogon sp., Machimus sp., Asilidae - Val d'Aosta

ciao a tutti
sono tra gli insetti quelli che ho classificato quasi sempre con il nome della famiglia
ecco qualche scatto degli ultimi giorni

valle d'aosta giugno 2010

DSC_4882.jpg



paderno dugnano luglio 2010

DSC_5015.jpg


DSC_5030.jpg


Autore:  Julodis [ 05/07/2010, 23:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma qualcuno conosce gli asilidae

Foto davvero superbe!
Gli Asilidi li conosce Cesare Iacovone, che è iscritto al Forum ma purtroppo non vi partecipa mai! :x Con tutta la fatica che ho fatto per convincerlo! :sick:

Autore:  Gremu [ 06/07/2010, 1:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma qualcuno conosce gli asilidae

Conosco malissimo gli asilidi... se vuoi un parere di dubbia utilita, mi sembra del gen. Leptogaster. Le foto sono superlative, complimenti!

Autore:  Dilar [ 06/07/2010, 9:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma qualcuno conosce gli asilidae

Leptogaster no di sicuro è un genere totalmente differente e caratteristico! Nel tuto caso hai fotografato almeno due generi diversi.

Autore:  carlos [ 06/07/2010, 10:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma qualcuno conosce gli asilidae

in effetti è proprio strano che non ci siano conoscitori della famiglia, :( non dico super esperti ma cmq conoscitori perchè sembrano interessanti anche se i caratteri distintivi non sono così evidenti
sicuramente penso siano due generi diversi
:hi:

Autore:  danielw [ 06/07/2010, 11:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma qualcuno conosce gli asilidae

Ciao Carlo,

Un mio collega li conosce abbastanza bene, anche se dalle foto probabilmente è difficile andare oltre il genere. Proverò a chiedergli un parere nei prossimi giorni!

Complimenti per le foto.

Autore:  Pietro Niolu [ 06/07/2010, 15:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma qualcuno conosce gli asilidae

Complimenti per la nitidezza, il dettaglio e la profonfità di campo sono eccezionali.
Per rispondere alla tua domanda posso dirti che soltanto se ho l'insetto al binoculare riesco ad arrivare alla sottofamiglia e talora al genere. Quest'anno ne ho catturati diversi e nel tentativo di migliore le mie conoscenze ne ho postati alcuni su Diptera.info che dovrebbe essere il forum più accreditato.
Ebbene su 4 post, con documentazione fotografica dei dettagli più significativi, solo in uno mi é stata suggerita la diagnosi di specie (al genere ero già arrivato con i miei mezzi) gli altri 3 sono rimasti senza risposta.
Sarebbe bello avere tra noi qualcuno che abbia familiarità con questi ditteri.

Autore:  carlos [ 06/07/2010, 17:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma qualcuno conosce gli asilidae

immaginavo fossero difficili ma visto quello che ha scritto Pietro sono ancora peggio di quello che immaginavo
:hi:

grazie per le foto

:hi:

Autore:  daniele birtele [ 07/07/2010, 14:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma qualcuno conosce gli asilidae

Ciao Carlo,
sono il collega di Daniel. Provo a darti una risposta almeno per quanto riguarda i generi della seconda e terza foto. La seconda riguarda una femmina di Machimus sp e la foto successiva un maschio di Machimus sp.. La prima foto credo riguardi un maschio di Cyrtopogon sp.

Se hai raccolto gli esemplari mandameli.

Un saluto
Daniele

Autore:  carlos [ 07/07/2010, 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma qualcuno conosce gli asilidae

ciao e grazie Daniele
no non ho raccolto niente
visto che mi interesso principalmente di odonati gli altri insetti tendo sempre e solo a fotografarli

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/