Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Leptogaster pubicornis Loew, 1847 (cf.) - Asilidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=303&t=95677 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | soken [ 05/07/2021, 9:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Leptogaster pubicornis Loew, 1847 (cf.) - Asilidae |
...piccolo Asilidae... credo si aggirasse sui 10 mm. Purtroppo ho solo queste foto. |
Autore: | TheWings [ 05/07/2021, 15:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccolo Asilidae |
Ciao Vittorio, aspetto e forma slanciata, mi ricordano molto un Leptogaster. ![]() |
Autore: | soken [ 06/07/2021, 10:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccolo Asilidae |
...grazie Claudio... anche io ho fatto delle ricerche col trittico baffetti bianchi-ali corte su addome lungo-zampe bicolore ma non ho trovato nulla di somigliante...se c'è un dettaglio ne manca un altro....boh ![]() |
Autore: | soken [ 10/07/2021, 20:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccolo Asilidae |
...mi sa che hai ragione Claudio... sembrerebbe appartenere ai Leptogastrinae ....un maschio di Leptogaster sp....ma non mi convince cylindrica. Guardando un po di foto mi sono imbattuto anche in una specie che non è presente in Italia: Leptogaster moluccana...che sembra praticamente uguale. ![]() |
Autore: | Carlo Monari [ 12/07/2021, 9:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccolo Asilidae |
Su genere e sesso non ci sono dubbi; per la specie, con riferimento a queste chiavi: http://www.robberflies.info/keyger/htmle/keyleptogastrinae.html#tabelle mi sembra che L. pubicornis Loew, 1847 sia quella i cui caratteri corrispondono meglio, salvo una certa perplessità per il colore. |
Autore: | Andrea Volpe [ 12/07/2021, 13:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccolo Asilidae |
Carlo, hai visto la chiave su Faune de France 17? Ci sono specie diverse da quelle nelle chiavi di Geller con i disegni dei genitali di alcune specie. Però non so nulla sulle sinonimie attuali, inoltre su faunaeur.org sono segnalate altre specie ancora. |
Autore: | Carlo Monari [ 12/07/2021, 16:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccolo Asilidae |
Sì, le chiavi del Seguy sono le prime che ho cercato di seguire quando ho incominciato a tentare delle determinazioni, e le consulto ancora. Purtroppo non sono più molto attuali; Geller-Grimm è al momento il riferimento più affidabile. |
Autore: | soken [ 13/07/2021, 11:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccolo Asilidae |
... grazie ragazzi per la pazienza... avendo solo queste foto al massimo posso fare un crop dalle foto originali. |
Autore: | soken [ 17/07/2021, 11:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccolo Asilidae |
... purtroppo i crop sono troppo sgranati...non permettono di vedere appieno i dettagli del pedicello ma la forma sembrerebbe corrispondere alla diagnosi di Carlo, così come il disegno del torace la distanza degli occhi e il colore dei femori e tibia. Apparte il colore diciamo che potrebbe essere proprio il pubicornis. Ma ho controllato solo queste chiavi... chissà se poi le chiavi che dice Andrea....ma penso che più di così non si possa andare....io lascerei Leptogaster sp. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |