Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Choerades sp. (cf.) - Asilidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=303&t=99129 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mauro [ 13/06/2022, 10:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Choerades sp. (cf.) - Asilidae |
Discussione sdoppiata. Qui la seconda foto Riguardo le Dioctria di Sardegna, affrontate in questa discussione, e in particolare riguardo alle differenze morfologiche che potrebbero aiutare a differenziare le due specie criptiche presenti nell'isola, per ora chiamate Dioctria bicincta Meigen, 1820 e Dioctria bigoti Costa, 1884 (sempre che bigoti possa essere presa in considerazione vista la descrizione originale un po' troppo "essenziale"), sono arrivato alla conclusione che il colore delle zampe non ha alcuna importanza. Ieri, nei pressi di Borore, ho notato diverse femmine che volavano ravvicinate sulle foglie di una stessa pianta. Mi sembra strano che potesse trattarsi di una popolazione mista delle due specie, con buona probabilità erano individui imparentati. Il colore delle zampe era molto variabile, da completamente nero a quasi completamente rosso, con varie combinazioni intermedie. Allego 2 foto, la prima di un esemplare con arti prevalentemente rossi, anche se hanno più nero di quello della vecchia discussione, il secondo con zampe completamente nere. Quindi rimane come unico carattere sicuro la differenza dei terminali maschili. Purtroppo gli individui di ieri erano tutte femmine. Proverò ancora. |
Autore: | Carlo Monari [ 14/06/2022, 6:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dioctria bicincta/Dioctria bigoti |
Non mi sembrano la stessa specie, ma neanche lo stesso genere e forse neppure stessa sottofamiglia. Il secondo esemplare potrebbe essere un Choerades. |
Autore: | Mauro [ 14/06/2022, 12:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dioctria bicincta/Dioctria bigoti |
Dici? può darsi che mi abbia ingannato la diversa prospettiva da cui ho fotografato i 2 esemplari. A occhio nudo mi sembravano tutti conspecifici, questi 2 e altri che volavano sulle stesse foglie. Dai dati della macchina fotografica i due scatti sono immediatamente uno successivo all’altro, rispettivamente alle ore 13:45 e 13:46, e senza ritagliare le immagini si capisce che la foglia è la stessa. Ovviamente il fatto che volassero insieme non esclude che possano essere specie diverse. |
Autore: | Carlo Monari [ 15/06/2022, 7:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dioctria bicincta/Dioctria bigoti |
A me capita spesso in questa stagione di fotografare specie diverse nello stesso posto e in tempi molto vicini. Comunque per gli Asilidae, che sono una delle mie tante spine nel fianco, trovo sempre buoni spunti nel sito di Geller-Grimm, che se già non lo conosci ti consiglio di visitare; lì, nelle chiavi illustrate, il colore delle zampe è usato spesso come carattere diagnostico. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |