Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 15/05/2025, 16:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Volucella sp. - Syrphidae

3.VIII.2017 - ITALIA - Piemonte - BI, strada panoramica Zegna comune Campiglia Cervo, a monte Sassaia.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Volucella sp. - Syrphidae
MessaggioInviato: 04/08/2017, 15:55 
 

Iscritto il: 24/07/2017, 15:02
Messaggi: 5
Nome: Francesca Pivani
Volucella inanis??? :roll:
Fotografata in valle Cervo - Biella- ieri mattina, a bordo strada a circa 1100 m s.l.m.

volucella1.jpg



volucella2.jpg



Grazie! :hi:
Francesca


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: determinazione Volucella?
MessaggioInviato: 05/08/2017, 1:22 
 

Iscritto il: 09/08/2013, 15:35
Messaggi: 1260
Nome: Andrea marata
Per me si
Andrea :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: determinazione Volucella?
MessaggioInviato: 06/08/2017, 14:30 
 

Iscritto il: 24/07/2017, 15:02
Messaggi: 5
Nome: Francesca Pivani
OK! 8-) :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: determinazione Volucella?
MessaggioInviato: 06/08/2017, 16:36 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3143
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Le chiavi di Speight-Sarthou lasciano aperto il dubbio che possa essere V. elegans; impossibile da queste foto distinguere i caratteri discriminanti:

- scutello interamente opaco, ali completamente ricoperte di micropeluria -> inanis
- scutello brillante (brightly shining), porzione posteriore dell'ala sostanzialmente priva di micropeluria -> elegans

in realtà nelle foto di V. inanis nella galleria di Diptera.info lo scutello mi sembra spesso brillante e così mi sembra anche qui; mi chiedo quanto diagnostico sia questo carattere e in quante foto di Dipera.info determinate come V. inanis sia stato possibile verificare il carattere relativo all'estensione della zona alare ricoperta di micropeluria.
L'unica cosa che si può aggiungere qui è che si tratta di una femmina.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: determinazione Volucella?
MessaggioInviato: 06/08/2017, 17:36 
 

Iscritto il: 24/07/2017, 15:02
Messaggi: 5
Nome: Francesca Pivani
Grazie per le precise indicazioni di determinazione! se ne troverò un altro cercherò di ingrandire i particolari utili!

Ciao

Francesca


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Volucella sp. - Syrphidae
MessaggioInviato: 27/11/2017, 16:12 
 

Iscritto il: 26/08/2014, 14:21
Messaggi: 107
Nome: daniele birtele
Volucella zonaria


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: