Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 2:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Larve di Syrphus sp.(cf.) - Syrphidae

5.VII.2022 - ITALIA - Lombardia - SO, Trepalle 2100 m. s.l.m.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Larve di Syrphus sp.(cf.) - Syrphidae
MessaggioInviato: 16/10/2022, 18:45 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6719
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...larve di Syrphidae che fanno una scorpacciata di Afidi, credo che non si arrivera' mai nemmeno al genere...ce ne erano talmente tanti di Syrphidae ! :26

larve sirfidi con afidi - 5.7.2022 - Trepalle - Sondrio circa 2100 m. s.l.m. - (1).JPG

larve sirfidi con afidi - 5.7.2022 - Trepalle - Sondrio circa 2100 m. s.l.m. - (3).JPG

larve sirfidi con afidi - 5.7.2022 - Trepalle - Sondrio circa 2100 m. s.l.m. - (2).JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: larve di Syrphidae
MessaggioInviato: 17/10/2022, 7:22 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3169
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Così cicciottella mi ricorda la larva dei Syrphus, ma di larve dei sirfidi ho solo letto, io non ci ho mai avuto a che fare direttamente. Certo non è una larva di Eristalis o di Myathropa, quelle sono acquatiche. L'ideale sarebbe riuscire ad allevarle e vedere cosa ne esce.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: larve di Syrphidae
MessaggioInviato: 17/10/2022, 13:54 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6719
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
....le ho lasciate lì a scofanarsi :lol: ....di adulti ce ne erano tanti e molto simili anche Tabanidae....li ho snobbati purtroppo....avevo poca memoria dietro....ma credo che a un paio feci delle foto....

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: larve di Syrphidae
MessaggioInviato: 18/10/2022, 0:13 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4968
Nome: luigi lenzini
E il dittero nero cos'é?
Forse, Desmometopa?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: larve di Syrphidae
MessaggioInviato: 18/10/2022, 7:26 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3169
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Non mi sembra un Milichidae, la venatura alare, per quel che si riesce a vedere, non torna. Ma non vedo abbastanza per avanzare altre ipotesi.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: