Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Scaeva pyrastri (Linnaeus 1758) - Syrphidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=305&t=10448 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | stocktrader [ 11/08/2010, 20:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scaeva pyrastri ? |
Scusate ragazze/i, lo so lo so...e' un insetto comune e poco interessante ![]() Grazie e buone ferie (ai fortunati :-)) ) StockTrader |
Autore: | Hemerobius [ 11/08/2010, 21:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scaeva pyrastri ? |
Gli specialisti di Ditteri sono merce rara, evidenentemente i nostri (pochi ma bravi) non hanno ancora visto il tuo post. Però non credo tarderanno. Ciao Roberto ![]() |
Autore: | cosmln [ 11/08/2010, 22:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scaeva pyrastri ? |
stocktrader ha scritto: Scusate ragazze/i, lo so lo so...e' un insetto comune e poco interessante ![]() Grazie e buone ferie (ai fortunati :-)) ) StockTrader in Romania is a common species at higher/forested areas. cosmln |
Autore: | Carlo Monari [ 11/08/2010, 22:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scaeva pyrastri ? |
Io ne ho visti e fotografati diversi, sia nel Varesotto che in Val d'Aosta. Sul Boubée è indicato come Lasiophthicus pyrastriL. ma il genere Lasiophthicus nella Checklist della fauna italiana non l'ho trovato, mentre Scaeva pyrastri c'è, quindi immagino che nel frattempo il genere abbia cambiato nome. In ogni caso una identificazione fatta con le tavole del Boubée non credo che sia da prendere ad occhi chiusi... |
Autore: | Pietro Niolu [ 11/08/2010, 23:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scaeva pyrastri ? |
Confermo, si tratta di una femmina. |
Autore: | stocktrader [ 12/08/2010, 10:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scaeva pyrastri ? |
Accidenti pensavo fosse maschio! Se no la invitavo a cena! ![]() Grazie per tutti i commenti!! Siete fantastici! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |