Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/05/2025, 1:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Mesembrius sp ?

16.IV.2011 - ITALIA - Lombardia - MI, Paderno dugnano


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mesembrius sp ?
MessaggioInviato: 04/06/2011, 20:02 
 

Iscritto il: 28/02/2010, 0:57
Messaggi: 829
Nome: Carlo Galliani
ciao a tutti


DSC_6285.jpg

DSC_6175.jpg

DSC_6158.jpg


_________________
Carlo Galliani
www.pbase.com/carlogalliani
https://www.facebook.com/carlo.galliani.58/
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mesembrius sp ?
MessaggioInviato: 04/06/2011, 20:23 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3144
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Carlo, le foto non si riferiscono allo stesso insetto. La prima mi sembra una Eristalis, le altre due un Chrisotoxum. Sarebbe meglio fare due discussioni separate.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mesembrius sp ?
MessaggioInviato: 04/06/2011, 20:29 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Carlo Monari ha scritto:
Carlo, le foto non si riferiscono allo stesso insetto. La prima mi sembra una Eristalis, le altre due un Chrisotoxum. Sarebbe meglio fare due discussioni separate.


primo e un Helophilus, forse pendulus.

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mesembrius sp ?
MessaggioInviato: 04/06/2011, 20:47 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:05
Messaggi: 2588
Località: Alghero
Nome: Pietro Niolu
Confermo femmina di Chrysotoxum per il secondo soggetto mentre il primo é un maschio di Helophilus.
Per l'Helophilus, sui pochi segni rilevabili (Macchie giallo ocra, femore e tibia 3 con molto giallo, tarso 2 nero) propenderei per Helophilus pendulus.
Il Chrysotoxum potrebbe essere un Chrysotoxum parmense (bande chiare sul torace estese longitudinalmente fino alla base dello scutello e separate da una banda nera più sottile delle bande gialle, margine addominale giallo, assenza della macchia alare, terzo articolo delle antenne più corto della somma dei primi due).

PS: vedo adesso che Cosmin mi ha preceduto ed é del mio stresso avviso.

_________________
Ciao
Pietro


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron