Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Syrphidae - Melanostoma – Diptera
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=305&t=28037
Pagina 1 di 1

Autore:  silviana [ 26/10/2011, 19:00 ]
Oggetto del messaggio:  Syrphidae - Melanostoma – Diptera

Credo proprio che si tratti di un Syrphidae del genere Melanostoma. In Italia presenta 5 specie, di cui una meridionale. Mi chiedo se dalle immagini si possa evincere di quale specie si trattti. La larva verdastra si nutriva del tessuto di una foglia di Orniello (Fraxinus ornus L.).

Naturalmente attendo con fiducia una conferma.
Grazie!
Silviana
Melanostoma_Syrphidae.jpg

Melanostoma_Syrphidae_Orniello.jpg


Autore:  Pietro Niolu [ 27/10/2011, 19:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Syrphidae - Melanostoma – Diptera

Escluderei Melanostoma, credo possa trattarsi di una femmina di Xanthandrus comtus.
E' comunque la prima volta che mi cimento con questo genere e cercherò di documentarmi meglio.

Autore:  silviana [ 27/10/2011, 21:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Syrphidae - Melanostoma – Diptera

Ti ringrazio tanto. Ho controllato le immagini della specie che mi hai indicato e devo dire che è davvero molto simile.
Ciao!
Silviana

Autore:  Pietro Niolu [ 28/10/2011, 19:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Syrphidae - Melanostoma – Diptera

Dovresti verificare se la coxa posteriore ha un ciuffo di peli nell'angolo posteromediale.

Autore:  silviana [ 29/10/2011, 15:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Syrphidae - Melanostoma – Diptera

Grazie, se questo è un elemento distintivo, la prossima volta cercherò quanto meno di fotografare la coxa o di guardare meglio i particolari, prima di lasciare che prendano il volo.
Silviana

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/