Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Eristalis tenax (Linnaeus, 1758) - Syrphidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=305&t=32117
Pagina 1 di 1

Autore:  Umbro [ 17/03/2012, 15:46 ]
Oggetto del messaggio:  Eristalis tenax (Linnaeus, 1758) - Syrphidae

Ciao a tutti! :)
Catturata mentre si confondeva con le comuni Apis mellifera e Bombus sp. su fiori di albicocco..lunghezza 16mm..e determinata prima della pubblicazione dal gentilissimo Leonardo (FORBIX) che ringrazio.. :lov2: :hi:

Allegati:
DSCN8763 - Copia.JPG

DSCN8766 - Copia.JPG


Autore:  FORBIX [ 17/03/2012, 16:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eristalis tenax (Linnaeus, 1758) - Syrphidae - da confermare

:lov2: :lov2:
Aspetta comunque conferma da Pietro Niolu o da altri esperti in materia.
Sono arrivato alla specie perchè mi sembra di vedere nella prima foto due bande di peli sugli occhi composti.....ma posso anche sbagliarmi. :oops:

Autore:  Pietro Niolu [ 17/03/2012, 17:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eristalis tenax (Linnaeus, 1758) - Syrphidae - da confermare

I caratteri visibili e la taglia concordano con la diagnosi di Leonardo, per esserne certi, se hai l'insetto, verifica se l'arista è nuda e se la banda facciale mediana è nera e ben evidente.

Autore:  Umbro [ 18/03/2012, 15:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eristalis tenax (Linnaeus, 1758) - Syrphidae - da confermare

Può andare?? :?

Allegati:
DSCN8833.JPG


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/