Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Scaeva selenitica (Meigen, 1822) (cf.) - Syrphidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=305&t=33264
Pagina 1 di 1

Autore:  Enzo.C [ 20/04/2012, 23:31 ]
Oggetto del messaggio:  Scaeva selenitica (Meigen, 1822) (cf.) - Syrphidae

Scaeva, Eupeodes, Syrphus o altro... mi aiutate a capire qual'è e quali sono le differenze sostanziali?
Viste con occhio da "profano" mi sembrano tutte uguali :?

DSCN3397.JPG


Autore:  Pietro Niolu [ 21/04/2012, 12:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Syrphidae

Femmina di Scaeva: Scaeva cf. selenitica.

Autore:  Enzo.C [ 21/04/2012, 12:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Syrphidae

Pietro Niolu ha scritto:
Femmina di Scaeva: Scaeva cf. selenitica.


Grazie Pietro, posso chiederti quale elemento hai osservato per giungere a questa conclusione? Ciao, Enzo.

Autore:  Pietro Niolu [ 21/04/2012, 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Syrphidae

Le macchie addominali sono tutte appaiate,
il margine anteriore delle macchie (l'apice delle virgole) è parallelo al margine anteriore del tergite,
la fronte senbra convessa,
sono presenti dei fitti peli neri alla base delle antenne,
le macchie addominali non dovrebbero raggiungere il margine laterale dei tergiti,
quest'ultimo carattere è dubbio, forse la prospettiva non è la migliore, per questo motivo ho formulato una diagnosi dubitativa.
I carattteri sono sufficienti comunque a restringere il campo, la diagnosi differenziale si pone con la Scaeva dignota che dovrebbe avere i peli lla base delle antenne bianchi, la fronte concava e le cui macchie dovrebbero raggiungono il margine laterale dei tergiti.

Autore:  Enzo.C [ 21/04/2012, 21:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Syrphidae

Pietro Niolu ha scritto:
Le macchie addominali sono tutte appaiate,
il margine anteriore delle macchie (l'apice delle virgole) è parallelo al margine anteriore del tergite,
la fronte senbra convessa,
sono presenti dei fitti peli neri alla base delle antenne,
le macchie addominali non dovrebbero raggiungere il margine laterale dei tergiti,
quest'ultimo carattere è dubbio, forse la prospettiva non è la migliore, per questo motivo ho formulato una diagnosi dubitativa.
I carattteri sono sufficienti comunque a restringere il campo, la diagnosi differenziale si pone con la Scaeva dignota che dovrebbe avere i peli lla base delle antenne bianchi, la fronte concava e le cui macchie dovrebbero raggiungono il margine laterale dei tergiti.


Perfetto Pietro, grazie della spiegazione, del resto mi sono iscritto per imparare il più possibile, non solo per avere un nome da dare alla specie.
Ora che grazie a te ho le idee un po' più chiare, inserisco un paio di crop dello stesso esemplare, per vedere meglio i caratteri della specie, credo possano aiutare.

Qui si vedono i peletti neri alla base delle antenne

DSCN3407.JPG



Invece questa è l'unica che ho di profilo, già sfocata prima di cropparla :(

DSCN3400.JPG


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/