Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Helophilus trivittatus (Fabricius 1805) cf. - Syrphidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=305&t=37206 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Hemerobius [ 07/08/2012, 20:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Helophilus trivittatus (Fabricius 1805) cf. - Syrphidae |
Continuo la piccola rassegna di insetti attirati dalle pozzanghere create dal mio impianto di irrigazione (volutamente difettoso ![]() Spero di aver individuato correttamente il genere e spero si possa anche arrivare alla specie. Roberto ![]() |
Autore: | Mauro [ 07/08/2012, 21:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Helophilus (Diptera, Syrphidae) |
Il genere è giusto. Con le tibie delle zampe mediane gialle e i femori delle posteriori neri dovrebbe essere Helophilus trivittatus. Sarebbe una ulteriore conferma se avessi una foto in cui si vede la faccia (che in questa specie è tutta gialla). |
Autore: | Hemerobius [ 07/08/2012, 21:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Helophilus (Diptera, Syrphidae) |
Ho proprio un altro unico scatto che, a quanto mi dici, è addirittura più diagnostico dei primi due. Roberto ![]() |
Autore: | Mauro [ 08/08/2012, 15:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Helophilus (Diptera, Syrphidae) |
La faccia non si vede perfettamente neanche dalla terza foto, ma per quel che si vede sembrerebbe chiara. Resto perciò della mia ipotesi, in attesa di conferma da parte di Pietro che in questo caso è doppiamente competente: per famiglia e per territorio (una specie presente ad Olmedo sicuramente l'ha personalmente incontrata ![]() |
Autore: | Carlo Monari [ 16/09/2012, 14:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Helophilus (Diptera, Syrphidae) |
Anche a me sembra più probabile H. trivittatus. Cambio il titolo mettendoci però anche un cf. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |