Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 16/05/2025, 4:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Scaeva sp. - Syrphidae

20.VI.2014 - ITALIA - Liguria - GE, val d'Aveto


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scaeva sp. - Syrphidae
MessaggioInviato: 07/07/2014, 11:57 
Avatar utente

Iscritto il: 22/07/2013, 23:36
Messaggi: 74
Nome: giulio pandeli
Credo sia Scaeva, ma per la specie mi ci vuole un aiutino :oops:


DSCF0021.jpg

DSCF0024.jpg

DSCF0020.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Scaeva sp.?
MessaggioInviato: 08/07/2014, 1:26 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3143
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Si, una femmina. Difficile dire se selenitica o diginota; seguendo le chiavi trovo indicazioni contradditorie sia per l'una che per l'altra, ma sembra che al momento chiavi migliori non ce ne siano.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Scaeva sp.?
MessaggioInviato: 08/07/2014, 1:37 
Avatar utente

Iscritto il: 22/07/2013, 23:36
Messaggi: 74
Nome: giulio pandeli
Grazie Carlo!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Scaeva sp.?
MessaggioInviato: 07/08/2014, 23:36 
 

Iscritto il: 05/06/2012, 8:34
Messaggi: 55
Nome: Valerio Valeriano
Carlo Monari ha scritto:
Si, una femmina. Difficile dire se selenitica o diginota; seguendo le chiavi trovo indicazioni contradditorie sia per l'una che per l'altra, ma sembra che al momento chiavi migliori non ce ne siano.



La fronte non è compatibile con dignota, è una femmina di selenitica.

Quali sono le chiavi migliori, scusa?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Scaeva sp. - Syrphidae
MessaggioInviato: 02/09/2014, 14:17 
 

Iscritto il: 26/08/2014, 14:21
Messaggi: 107
Nome: daniele birtele
Ciao la fronte sembra convessa quindi pure io direi S. selenitica. Scusate se ne approfitto per dire che sarebbe interessante avere anche i dati di raccolta di tutti gli esemplari che si fotografano procedendo in questo modo: genere, specie, numero individui, sesso, regione, provincia, comune, località, quota, giorno, mese, anno su un foglio excel. In futuro potrebbe essere utile avere anche questi dati per un atlante sui sirfidi italiani. Grazie,
Daniele Birtele


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: