Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Paragus bicolor (Fabricius 1794) ♀ - Syrphidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=305&t=55768 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mauro [ 17/08/2014, 18:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Paragus bicolor (Fabricius 1794) ♀ - Syrphidae |
Piccolissimo Syrphidae fotografato questa mattina. Secondo me se la giocano Paragus bicolor e Paragus ascoensis; qualcuno è in grado di differenziarli? |
Autore: | Pietro Niolu [ 17/08/2014, 19:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Paragus sp. - Syrphidae |
Femmina di Paragus (Paragus) bicolor. Il Paragus ascoensis ha l'addome più o meno colorato di rosso ma ha lo scutello interamente scuro e non l'apice giallo. Appartiene inoltre al sottogenere Pandasyophthalmus che a differenza del sottogenere nominale non ha la peluria oculare organizzata a bande come è ben visibile nella foto. |
Autore: | Mauro [ 17/08/2014, 19:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Paragus sp. - Syrphidae |
Grazie Pietro. Anch'io pensavo fosse un bicolor, ma il dubbio mi è venuto perchè volava (unico) insieme ad altri Paragus (molti) che invece mi sembravano chiaramente ascoensis. Questo sotto è uno di questi. Come puoi vedere dai dati dello scatto le due foto sono fatte ad un minuto di distanza, 10,19 la prima 10,20 la seconda. Mi è sembrato strano che due specie così simili si "mischiassero" sulla stessa pianta, ma evidentemente possono convivere. |
Autore: | Pietro Niolu [ 17/08/2014, 22:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Paragus sp. - Syrphidae |
Il secondo è a mio avviso un Paragus (Pandasyophthalmus) cf. ascoensis. La peluria sugli occhi è localizzata nel settore inferiore e non è organizzata in bande. E' capitato anche a me di incontrare più specie contemporaneamente. PS sono entrambi dei maschi! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |