Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Platynochaetus rufus (Macquart, 1835) (cf.) - Syrphidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=305&t=63512 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fumea crassiorella [ 14/08/2015, 12:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Platynochaetus rufus (Macquart, 1835) (cf.) - Syrphidae |
Esemplare lungo 13 mm, raccolto non mi ricordo né come né perché (ma probabilmente per la bella livrea): |
Autore: | Andream [ 14/08/2015, 20:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Diptera da id. |
Syrphidae... Sembra una Criorhina ... Andrea ![]() |
Autore: | Andream [ 14/08/2015, 20:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Diptera da id. |
...però quelle arista così lunghe non ci stanno.. Foto della testa? |
Autore: | Andream [ 14/08/2015, 20:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Diptera da id. |
Faresti anche femori e tibie (3^)di lato? Quei tubercoli sotto la tibia.. Se ci fossero anche sotto il terzo femore potrebbe essere merodon.. |
Autore: | Pietro Niolu [ 14/08/2015, 22:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Diptera da id. |
L'arista clavata non è da Merodon, è possibile vedere l'intera antenna? |
Autore: | Andream [ 15/08/2015, 1:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Diptera da id. |
Credo sia un Platynochaetus rufus (Macquart, 1835), specie che da noi non c'è.. Andrea ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 15/08/2015, 10:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Diptera da id. |
Andream ha scritto: Credo sia un Platynochaetus rufus (Macquart, 1835), specie che da noi non c'è.. Andrea ![]() Sembra proprio lui ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |