Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Eristalis sp. (cf.) - Syrphidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=305&t=63919 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Syrio [ 05/09/2015, 18:35 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Eristalis sp. (cf.) - Syrphidae | ||
Buondì! Questa in foto è un'Apis mellifera, giusto? Grazie, Andrea
|
Autore: | Chalybion [ 05/09/2015, 18:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Conferma Apis mellifera |
No, è un dittero sirfide. Nota la conformazione delle corte antenne e le zampe posteriori inadatte a raccogliere il polline. Ha solo due ali ma da questa foto si nota poco. ![]() ![]() |
Autore: | TheWings [ 05/09/2015, 19:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Conferma Apis mellifera |
Intanto quoto Giorgio, e aggiungo che potrebbe essere un Sirfide del genere Merodon, ma resta solo una mia idea. Purtroppo senza ulteriori foto credo sia impossibile andare oltre ![]() ![]() Claudio |
Autore: | Pietro Niolu [ 06/09/2015, 6:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Conferma Apis mellifera |
Perché Merodon? Il terzo femore non è ingrossato ed è privo si spine, direi piutttosto una femmina di Eristalis. Sembrerebbe un'E. tenax ma senza ulteriori dettagli è un azzardo. |
Autore: | TheWings [ 06/09/2015, 11:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Conferma Apis mellifera |
Pietro Niolu ha scritto: Perché Merodon? Il terzo femore non è ingrossato ed è privo si spine, direi piutttosto una femmina di Eristalis. Sembrerebbe un'E. tenax ma senza ulteriori dettagli è un azzardo. ...Pietro, perchè ho toppato! ![]() In effetti però non ne ero molto convinto, ho pensato al gen. Merodon perchè come aspetto morfologico in generale, (peluria, e colorazione in primis) assomigliano molto alle api. ![]() |
Autore: | Syrio [ 07/09/2015, 17:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Conferma Apis mellifera |
Riuscirà mai il nostro eroe (io) a imbroccare un insetto, un giorno o l'altro? XD Che sia una femmina di Eristalis è abbastanza certo? Così so se catalogarla come "sirfide ignoto" o "Eristalis ignoto". Comunque grazie mille! Purtroppo ho una sola altra foto, ma è nella stessa posizione (tranne che si strofina il muso con la zampina). |
Autore: | Carlo Monari [ 07/09/2015, 20:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Conferma Apis mellifera |
Molto probabilmente è una Eristalis sp., ma in senso stretto non lo si può affermare con certezza. Quel che è certo è che non è un'ape. Dal mio punto di vista è meglio lasciare qualche ombra di dubbio; io lascerei Eristalis cf. |
Autore: | Syrio [ 08/09/2015, 12:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Conferma Apis mellifera |
Ok, grazie mille! Andrea |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |