Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 16/05/2025, 4:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Syritta pipiens (Linnaeus 1758) - Syrphidae

30.VIII.2014 - ITALIA - Veneto - VI, Cogollo del Cengio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 01/10/2015, 21:40 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Non so se si può identificare, ma non si sa mai.
Per me è un dittero la cui peculiarità più visibile e indicativa è il lungo ovodepositore che contraddistingue la maggiorparte dei Tephritoidea.
E’ così ?
Ciao a tutti
Leonida

Cogollo del Cengio 30.VIII.2014 062.jpg



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tephritoidea sp.
MessaggioInviato: 02/10/2015, 9:17 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Potenza della prospettiva, il lungo ovopositore è la zampa posteriore e la moschina dovrebbe essere un Sirfide :mrgreen: !
R


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tephritoidea sp.
MessaggioInviato: 02/10/2015, 13:33 
Avatar utente

Iscritto il: 13/06/2015, 13:46
Messaggi: 1669
Località: Milano
Nome: Claudio Leali
Quoto Roberto, e aggiungo che le sottili bande chiare che si intravedono sull'addome scuro, mi fanno pensare ad un sirfide del gen. Eristalis.

:hi: a tutti.
Claudio

_________________
"E' ciò che non si vede, non quello che si vede che fa paura."
Christopher Lee


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tephritoidea sp.
MessaggioInviato: 02/10/2015, 17:22 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Stupito del vostro spirito di osservazione posso solo commiserarmi del mio.
Vi ringrazio per le giuste indicazioni
Ciao
Leonida


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tephritoidea sp.
MessaggioInviato: 02/10/2015, 23:13 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:05
Messaggi: 2588
Località: Alghero
Nome: Pietro Niolu
Syritta pipiens.

_________________
Ciao
Pietro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tephritoidea sp.
MessaggioInviato: 04/10/2015, 16:09 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Grazie Pietro
Ciao
Leonida


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: