Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 16/05/2025, 6:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cheilosia sp. - Syrphidae

20.IV.2016 - ITALIA - Lombardia - LC, Monte San Martino - Lecco


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cheilosia sp. - Syrphidae
MessaggioInviato: 21/04/2016, 17:57 
Avatar utente

Iscritto il: 25/12/2014, 13:25
Messaggi: 246
Località: Lecco (LC)
Nome: Michele Butta
... E sono di nuovo a proporre un dittero :dead: Questa volta mi sono concentrato e ho cercato di fotografarlo da tutte le angolazioni possibili :lol:


IMG_4777.JPG

IMG_4775.JPG

IMG_4772.JPG

IMG_4771.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Diptera da identificare
MessaggioInviato: 21/04/2016, 18:25 
Avatar utente

Iscritto il: 13/06/2015, 13:46
Messaggi: 1669
Località: Milano
Nome: Claudio Leali
E' un Sirfide, e come sp. mi ricorda molto una Cheilosia pagana, però meglio non correre troppo, per ora terrei +/- buono solo il genere, salvo errori ovviamente... :?

:hi: Claudio

P.S.:
Bellino anche il piccolo coleottero che si vede nelle ultime due foto.

_________________
"E' ciò che non si vede, non quello che si vede che fa paura."
Christopher Lee


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Diptera da identificare
MessaggioInviato: 21/04/2016, 20:15 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3143
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Non sempre si è fortunati, qui la buona volontà non mancava e si vede ma il soggetto ha collaborato poco. Un po' per colpa del colore scuro uniforme che nasconde i caratteri, un po' perché ha sempre tenuto le ali sovrapposte e la nervatura è pressoché illeggibile, un po' perché almeno per me determinare una Cheilosia da foto è una impresa impossibile.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Diptera da identificare
MessaggioInviato: 21/04/2016, 22:13 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3201
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Cita:
Bellino anche il piccolo coleottero che si vede nelle ultime due foto.


Danacea sp. (Dasytidae).

Ciao G.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron