Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Syritta pipiens (Linnaeus, 1758) (cf.) - Syrphidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=305&t=70402 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mauro [ 22/08/2016, 14:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione vespino piccolissimo |
Più che un "vespino" è un "moschino", essendo un dittero e non un imenottero. E' sicuramente un Syrphidae e probabilmente del genere Syritta. |
Autore: | Syrio [ 22/08/2016, 15:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione vespino piccolissimo |
Grazie! Se si riesce a capire, attendo indicazioni sulla specie o conferma del genere, altrimenti mi accontento. Ciao, Andrea |
Autore: | TheWings [ 22/08/2016, 20:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione vespino piccolissimo |
Direi che è un maschio di Syritta pipiens. ![]() |
Autore: | Syrio [ 22/08/2016, 20:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione vespino piccolissimo |
Grazieeee! ^^ Andrea |
Autore: | Mauro [ 23/08/2016, 9:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione vespino piccolissimo |
TheWings ha scritto: Direi che è un maschio di Syritta pipiens. ![]() Si, è la specie di gran lunga più comune e quindi la più probabile, ma da questa foto non mi sento di escludere con sicurezza Syritta flaviventris o Syritta vittata. |
Autore: | Syrio [ 23/08/2016, 10:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione vespino piccolissimo |
C'è qualche foto che posso provare a fare per risolvere il dubbio? Andrea |
Autore: | Carlo Monari [ 24/08/2016, 8:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione vespino piccolissimo |
Per una determinazione più sicura bisognerebbe avere visibilità della venatura alare per poter constatare la presenza o meno della vena spuria (se non c'è è una S. flaviventris) e della parte ventrale dei femori posteriori (per constatare la presenza o meno di protuberanze). Nel caso non ci siano protuberanze, se non si vogliono o possono esaminare i genitali la presenza di macchie brune su femori e tibie anteriori e medie caratterizza S. pipiens e il colore uniforme giallo brunastro, insieme ad un aspetto generalmente più esile, S. fasciata. In questo caso penso anch'io che le probabilità siano più per Syritta pipiens (Linnaeus, 1758) |
Autore: | Syrio [ 24/08/2016, 9:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione vespino piccolissimo |
Uhm, forse riesco a fotografare meglio le ali e il resto del corpo (se ne trovo una che sta ferma due secondi :/ ). Le parti ventrali-genitali non credo di riuscire a fotografarle (presumo che richiedano di poter maneggiare l'esemplare defunto e, a parte il fatto che non voglio accopparne nessuno, non saprei nemmeno come fare, l'unica maniera che conosco per uccidere un insetto è spiaccicarlo con una paletta ![]() In caso vi aggiorno, intanto grazie mille ![]() Andrea |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |