Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Microdon mutabilis (Linnaeus, 1758) (cf.) - Syrphidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=305&t=74348 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | TheWings [ 03/05/2017, 12:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stratiomyidae ??? |
Ciao Andrea, mi sembra molto più plausibile la tua seconda ipotesi, personalmente lo confronterei con un Sirfide del genere Microdon, che sono molto simili alle api, però se non ho scritto una stupidata di sicuro oltre non vado... ![]() ![]() |
Autore: | andreah [ 03/05/2017, 12:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stratiomyidae ??? |
grazie Claudio ... pensavo anch'io a Microdon e sono in attesa di conferma o smentita da Diptera.info ![]() ![]() ![]() andrea |
Autore: | Pietro Niolu [ 03/05/2017, 17:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stratiomyidae ??? |
Mi associo! Lo scutello rosso dovrebbe consentire la determinazione come Microdon mutabilis. (Bradescu) |
Autore: | andreah [ 03/05/2017, 19:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stratiomyidae ??? |
grazie Pietro .... ho letto che M. mutabilis è indistinguibile da M. myrmicae ... ma sembrerebbe da Fauna Europea che M. myrmicae non sia presente in Italia .... nel dubbio ci metto un cf ![]() ![]() ![]() ![]() andrea |
Autore: | Pietro Niolu [ 06/05/2017, 20:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stratiomyidae ??? |
Ho letto la risposta su Diptera.info ma il M. myrmicae non è mai stato segnalato al di fuori dell'Inghilterra e dell'Irlanda. |
Autore: | luigicaopinna [ 12/03/2018, 16:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Microdon mutabilis (Linnaeus, 1758) (cf.) - Syrphidae |
Buongiorno, lo so che arrivo in ritardo per questo post, però vorrei chiedere se per caso hai le coordinate GPS, oppure se hai qualche informazione in più sul luogo del ritrovamento. Sto facendo uno studio ecologico su le specie del Genere: Microdon. Come potete immaginare ottenere i dati è abbastanza complicato per via della rarità di questa specie. Se vuoi contattarmi in privato questa è la mia Mail: luigicaopinna@icloud.com ![]() ![]() |
Autore: | Sleepy Moose [ 12/03/2018, 17:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Microdon mutabilis (Linnaeus, 1758) (cf.) - Syrphidae |
luigicaopinna ha scritto: Buongiorno, lo so che arrivo in ritardo per questo post, però vorrei chiedere se per caso hai le coordinate GPS, oppure se hai qualche informazione in più sul luogo del ritrovamento. Sto facendo uno studio ecologico su le specie del Genere: Microdon. Come potete immaginare ottenere i dati è abbastanza complicato per via della rarità di questa specie. Se vuoi contattarmi in privato questa è la mia Mail: luigicaopinna@icloud.com ![]() ![]() Ciao Luigi, hai MP ![]() |
Autore: | luigicaopinna [ 13/03/2018, 10:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Microdon mutabilis (Linnaeus, 1758) (cf.) - Syrphidae |
Sleepy Moose ha scritto: luigicaopinna ha scritto: Buongiorno, lo so che arrivo in ritardo per questo post, però vorrei chiedere se per caso hai le coordinate GPS, oppure se hai qualche informazione in più sul luogo del ritrovamento. Sto facendo uno studio ecologico su le specie del Genere: Microdon. Come potete immaginare ottenere i dati è abbastanza complicato per via della rarità di questa specie. Se vuoi contattarmi in privato questa è la mia Mail: luigicaopinna@icloud.com ![]() ![]() Ciao Luigi, hai MP ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |