Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Pipiza sp. - Syrphidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=305&t=85713 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Giuseppe Zanetti [ 25/07/2019, 23:53 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Pipiza sp. - Syrphidae | |||
Cerco un aiuto per identificare diptera Grazie
|
Autore: | Pietro Niolu [ 26/07/2019, 7:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: identificazione |
Pipiza sp. |
Autore: | Giuseppe Zanetti [ 26/07/2019, 15:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: identificazione |
Ciao Pietro grazie dell'aiuto che ne pensi? di Syrphidae: Pipiza fasciata (Maigen 1822) fammi sapere un tuo parere |
Autore: | ruzzpa [ 26/07/2019, 19:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: identificazione |
Premesso che di Syrfidi non ne capisco nulla... mi pare molto simile a questo viewtopic.php?f=305&t=65987&hilit=pipiza postato da te qualche anno fa. ![]() |
Autore: | Pietro Niolu [ 26/07/2019, 22:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: identificazione |
Possibile, io avevo pensato a bimaculata, ma le Pipiza italiane sono una decina, differenziabili soltanto da dettagli microscopici. La P. fasciata non è comunque segnalata per l'Italia. |
Autore: | soken [ 27/07/2019, 5:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: identificazione |
...il fiore dove e' poggiata e' un Botton d' oro ![]() |
Autore: | Giuseppe Zanetti [ 27/07/2019, 15:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: identificazione |
Ciao,Pietro penso tu abbia ragione . Qualche anno fa avevo già proposto al forum entomologi italiani una foto simile la risposta degli esperti era stata pipiza quadrimaculata e mi scuso per il disturbo creato Giuseppe. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |