Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Cheilosia latifrons (Zetterstedt 1843) - Syrphidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=305&t=92161
Pagina 1 di 1

Autore:  Mauro [ 07/09/2020, 19:13 ]
Oggetto del messaggio:  Cheilosia latifrons (Zetterstedt 1843) - Syrphidae

Può essere Cheilosia scutellata??
limbara8lu20 026mod.jpg


Autore:  Pietro Niolu [ 08/09/2020, 22:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cheilosia sp. - Syrphidae (scutellata?)

Cheilosia latifrons (Zetterstedt 1843).
Antenne più scure e peli sul torace più fitti rispetto alla scutellata. Per avere la certezza è necessario osservare i genitali.
Le femmine sono facilmente riconoscibili per il colore dello scutello.

Autore:  Mauro [ 09/09/2020, 12:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cheilosia sp. - Syrphidae (scutellata?)

Grazie Pietro.
Mi sembrava di ricordare che latifrons e scutellata si distinguono perché la prima ha peluria sugli occhi e la seconda è con occhi glabri; questo esemplare sembrerebbe con occhi glabri, per questo ho ipotizzato scutellata. Ma ricercando la fonte non ho più ritrovato niente a riguardo, probabilmente ricordo male.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/