Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/05/2025, 5:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Sphaerophoria sp., femmina -Syrphidae. Sardegna



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 18/07/2010, 16:57 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
02.06.2010, rive del fiume Coghinas in comune di Perfugas (Sardegna), lungo circa 10 mm.
Sembrerebbe un Chrysotoxum, ma non delle specie che ho già trovato in Sardegna. L'ornamentazione ricorda quella di C. verralli, ma è specie che in Sardegna non dovrebbe esserci. Una variazione cromatica di C. cautum?


IMGP5167mod.jpg


_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysotoxum sp. -Syrphidae
MessaggioInviato: 18/07/2010, 17:04 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Mauro ha scritto:
02.06.2010, rive del fiume Coghinas in comune di Perfugas (Sardegna), lungo circa 10 mm.
Sembrerebbe un Chrysotoxum, ma non delle specie che ho già trovato in Sardegna. L'ornamentazione ricorda quella di C. verralli, ma è specie che in Sardegna non dovrebbe esserci. Una variazione cromatica di C. cautum?

...


this is not a member of the genus Chrysotoxum, is a female from the genus Sphaerophoria.
I don't know more and not sure if possible to say more.

cosmln

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysotoxum sp. -Syrphidae
MessaggioInviato: 18/07/2010, 17:40 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Thank you Ovidiu. If it is a Sphaerophoria, the specimens I believed a Melanostoma (look here) could be the male. They flied in the same locality 3 days after.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysotoxum sp. -Syrphidae
MessaggioInviato: 18/07/2010, 18:24 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:05
Messaggi: 2588
Località: Alghero
Nome: Pietro Niolu
Ciao Mauro,
bella foto!
Per la determinazione concodo con Cosmln, credo anche che tu abbia sovrastimato la taglia. Le femmine di Sphaerophoria non sono quasi mai determinabili su fotografia.

_________________
Ciao
Pietro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysotoxum sp. -Syrphidae
MessaggioInviato: 18/07/2010, 18:53 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Mauro ha scritto:
Thank you Ovidiu. If it is a Sphaerophoria, the specimens I believed a Melanostoma (look here) could be the male. They flied in the same locality 3 days after.


You are welcome, about that Melanostoma I don't have what to object.
Male of Sphaerophoria looks completely different, see here an example, Sphaerophoria scripta (the most common species, at least here in Romania).

cosmln

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron