Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Merodon sp. - Syrphidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=305&t=98509
Pagina 1 di 1

Autore:  Marco Ferrante [ 07/05/2022, 9:22 ]
Oggetto del messaggio:  Merodon sp. - Syrphidae

Paesaggio utilizzato a scopo agricolo (pascoli, gariga e qualche cereale).
Si arriva al genere?

Grazie a tutti :birra:

Allegati:
DSC_6405-min.JPG


Autore:  Mauro [ 07/05/2022, 9:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dittero da identificare

A me sembra un Merodon sp. (Syrphidae). Da questa foto non sono in grado di andare oltre.

Autore:  Marco Ferrante [ 08/05/2022, 10:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Merodon sp. - Syrphidae

Grazie Mauro :ok:

Autore:  Carlo Monari [ 08/05/2022, 13:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Merodon sp. - Syrphidae

Potrebbe anche essere un Eristalinus, come si fa a dire con una foto così?

Autore:  Mauro [ 08/05/2022, 18:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Merodon sp. - Syrphidae

Carlo Monari ha scritto:
Potrebbe anche essere un Eristalinus, come si fa a dire con una foto così?


Malgrado la foto poco definita è evidente che gli occhi sono monocromi scuri. Ciò esclude tutti e 4 gli Eristalinus presenti in Italia. Eristalinus direi proprio di no.

Autore:  Carlo Monari [ 09/05/2022, 8:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Merodon sp. - Syrphidae

Ho ingrandito la foto. Insisto: come si fa a dire qualcosa da una immagine così? L'unica cosa che si può affermare con ragionevole sicurezza è che è un Syrphidae Eristalinae, poi chissà quale genere, tra cui potrebbe esserci anche Eristalinus dal momento che gli occhi non mi sembrano così unicolori.
1537_9871a317eef29c4a150e698a3ed167f6 bis.jpg


Autore:  Mauro [ 09/05/2022, 9:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Merodon sp. - Syrphidae

A me non sembrano occhi da Eristalinus, che, oltre che "puntinati" o "striati", sono chiari. Gli occhi sono la cosa che attira subito l'attenzione quando si vede un Eristalinus, anche non da vicinissimo. Se si trattava di un Eristalinus Marco, a prescindere da come poi è riuscito a fotografare il soggetto, li avrà certo notati. Lasciamo giudicare a lui:
Ecco gli occhi dei 4 Eristalinus italiani, da mie fotografie:
aeneus.jpg

megacephalus.jpg

sepulcralis.jpg

taeniops.jpg


Marco, ti è sembrato che potessero essere qualcosa del genere?

Autore:  Carlo Monari [ 09/05/2022, 11:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Merodon sp. - Syrphidae

Scusa Mauro, non riesco a spiegarmi. Non sto sostenendo che sia un Eristalinus, ma solo che da questa foto potrebbe anche esserlo, come potrebbe essere un'altro dei tanti generi delle Eristalinae tra cui anche Merodon come hai proposto, ma mi sembra che non siano visibili caratteri utili a dare certezze, quindi mi sembra più corretto astenersi dall'indicare un genere.

Autore:  Mauro [ 09/05/2022, 12:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Merodon sp. - Syrphidae

Certo, ti ho capito, non stai sostenendo che è sicuramente un Eristalinus, stai sostenendo che “potrebbe” anche esserlo. Ed è qui che siamo in disaccordo: secondo me assolutamente non può esserlo.

Autore:  Marco Ferrante [ 09/05/2022, 14:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Merodon sp. - Syrphidae

Stavo proprio per chiedere chiarimenti su come si possano distinguere questi due generi ma mi avete preceduto. Grazie per la spiegazione dettagliata!

Questo individuo (come gli altri che ho notato quel giorno) non aveva occhi chiari, nè tantomento con striature o punti. A me erano sembrati nero uniforme.

Mi dispiace che la qualità delle foto sia quella che è. L'originale è molto migliore, ma ho dovuto ritagliarla e comprimerla in modo da poterla allegare sul forum.

Autore:  Carlo Monari [ 09/05/2022, 16:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Merodon sp. - Syrphidae

Marco Ferrante ha scritto:
...
Mi dispiace che la qualità delle foto sia quella che è. L'originale è molto migliore, ma ho dovuto ritagliarla ...


Non potresti provare a ritagliarla come l'ho ritagliata io, lasciando la risoluzione originale?

Autore:  Marco Ferrante [ 09/05/2022, 18:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Merodon sp. - Syrphidae

Eccola. :birra:

Allegati:
DSC_6405b.jpg


Autore:  Carlo Monari [ 09/05/2022, 18:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Merodon sp. - Syrphidae

Questa è decisamente meglio, ed è chiaro che gli occhi sono scuri e privi di macchie. In più si vede abbastanza bene la nervatura alare, altro dettaglio che dà ragione a Mauro quando esclude che possa essere Eristalinus e rafforza l'ipotesi Merodon sp.

Autore:  Marco Ferrante [ 09/05/2022, 18:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Merodon sp. - Syrphidae

Grazie per la conferma Carlo. :ok:
Mi spiace avervi fatto perdere tempo con quella brutta foto, vedrò di ritagliarle meglio d'ora in poi.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/