Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Syrphus sp. - Syrphidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=305&t=98549 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Michele A [ 03/05/2022, 16:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Syrphus sp. - Syrphidae |
Salve, suppongo sia un sirfide anche se le strisce sono più beige che gialle. Lungo un po' meno di 1,5cm, credo. Non mi sembra uno di quelli a me noti... Grazie fin d'ora per ogni aiuto! |
Autore: | Stregatto [ 03/05/2022, 18:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sirfide ? |
Ciao Michele, l'aspetto generale e la livrea mi fanno ipotizzare Didea , ma non ci metto la mano sul fuoco. Attendiamo gli esperti. Nel frattempo, dai un'occhiata qui per un confronto: https://www.naturamediterraneo.com/foru ... _ID=128426 https://www.naturespot.org.uk/species/didea-fasciata-0 https://www.omnia.ie/index.php?navigati ... 47&repid=1 Enzo ![]() |
Autore: | Pietro Niolu [ 03/05/2022, 18:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sirfide ? |
Maschio di Syrphus sp. Dovresti verificare nelle foto originale se gli occhi sono pelosi (anche modestamente) o se quello che si vede è solo polline depositato. |
Autore: | Michele A [ 04/05/2022, 17:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sirfide ? |
Grazie a entrambi! Mi sembra che siano peli, quelli sugli occhi, ma... non potrei giurarlo. |
Autore: | Chalybion [ 04/05/2022, 18:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sirfide ? |
Mi sono permesso un ingrandimento con ritocco e mi pare indiscutibile che i peli ci sono, almeno... nell'ombra! ![]() |
Autore: | Pietro Niolu [ 04/05/2022, 19:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sirfide ? |
Se ci sono i peli è un Syrphus torvus (Osten-Sacken, 1875). Mi rimane il dubbio osservando l'occhio destro. |
Autore: | Chalybion [ 04/05/2022, 19:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sirfide ? |
Guarda l'ombra dell'occhio dx, a destra; dovrebbero essere peli. ![]() |
Autore: | Carlo Monari [ 05/05/2022, 6:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sirfide ? |
Il carattere della pelosità sugli occhi è uno di quelli difficili da valutare in foto, dipende troppo dall'illuminazione. In questo caso la foto mi sembra presa alla luce diretta del sole, l'unico punto dove si può sperare di vedere dei peli è nella parte in cui sono illuminati in luce radente con fondo scuro, cioè in una piccola fascia dell'occhio sinistro: lì qualche trattino bianco c'è, e non mi sembra polline. Il fatto è che non credo sia sufficiente a concludere che è il torvus; nelle chiavi di Speight-Sarthou prima di guardare la pelosità degli occhi si dovrebbe controllare l'estensione della zona ricoperta di micropeli sulla seconda cella basale delle ali, qui (come quasi sempre in foto) priva di qualunque dettaglio, quindi credo che rimanga ancora aperta la possibilità che sia un vitripennis. |
Autore: | Pietro Niolu [ 05/05/2022, 7:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sirfide ? |
Nelle chiavi di Speight-Sarthou, in più occasioni, viene stressata la microtrichia dei vari settori alari. Si tratta di un carattere difficile ed quasi mai valutabile su fotografia, è per questo che le utilizzo raramente. Le chiavi di Bradescu che sono invece più pratiche e più adattabili, già al primo passaggio identificano il torvus per la pelosità degli occhi che, nei maschi, dovrebbe essere evidente (al contrario nelle femmine dove dovrebbe essere molto corta). Gli altri caratteri come il colore dei femori non sono visibili. Rimarrei su Syrphus sp. |
Autore: | Carlo Monari [ 05/05/2022, 7:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Syrphus sp. - Syrphidae |
Non conosco le chiavi di Bradescu. Puoi farmene avere una copia? |
Autore: | Michele A [ 05/05/2022, 9:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Syrphus sp. - Syrphidae |
Grazie a tutti, mi dispiace di non riuscire a fare foto migliori... |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |