Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Tachina cf. magnicornis (Zetterstedt 1844) - Tachinidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=306&t=1126 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Daniele Sechi [ 01/07/2009, 21:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tachina fera ? |
Anche detrerminare i meliridi non sarebbe male, vero Francesco? Danacea? Son molto piccoli, ne ho raccolto qualcuno i giorni scorsi, se serve metto come al solito una pessima foto al binoculare ![]() ![]() |
Autore: | vitalfranz [ 02/07/2009, 7:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tachina fera ? |
Per la Tachina non so... ci sono diverse specie con quel colore. Le Danacaea...ok, prova col binoculare! ![]() |
Autore: | Pietro Niolu [ 05/07/2009, 23:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tachina fera ? |
Banda mediana addominale che si allarga sul 5° tergite, tarsi anteriori molto scuri, piano fronto orbitale con 2 evidenti setole proclinate. se non fosse stata sarda sarebbe stata senza dubbio una T. magnocornis. In Sardegna abbiamo un'altra specie del gruppo magnicornis: la T. corsicana che differisce dalla precedente per l'ala ombrata di grigio e per l'assenza di pruinosità sulla testa e sull'addome ma non ho purtroppo avuto occasione di confrontare le due specie e per questo motivo ho sempre un pò d'incertezza. In conclusione dato che l'ala non mi sembra poi così ombrata ed almeno in addome sembra di cogliere almeno delle tracce di pruiosità, proporrei Tachina cf. magnicornis. Saluti |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |