Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Mintho cf. compressa (Fabricius 1787) - Tachinidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=306&t=2625 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | soken [ 26/09/2009, 23:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Mintho cf. compressa (Fabricius 1787) - Tachinidae |
Anzio (RM) 17 Settembre 2009 |
Autore: | Tenebrio [ 26/09/2009, 23:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tachinidae |
Bella foto di una bella bestia ![]() |
Autore: | soken [ 26/09/2009, 23:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tachinidae |
grazie !...anche se la foto lascia un po' a desiderare... |
Autore: | Pietro Niolu [ 27/09/2009, 21:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tachinidae |
Tachinidae del genere Mintho. Due specie segnalate per l'Italia: -Mintho compressa (Fabricius, 1787) N S Si Sa -Mintho rufiventris (Fallén, 1817) N S Si Sa Ho già fotografato il rufiventris e per confronto escluderei questa specie ma andando su argomentazioni più scientifiche trovo sul Cerretti: "Tergite addominale 2 senza setole medio-marginali (Fig. d566). Addome ventralmente giallo (o giallo-arancio), senza banda nera longitudinale mediana (Figg. d563-564). Scleriti pleurali del torace provvisti di sottile pubescenza biancastra o gialla (Fig. d565) ........................... compressa Tergite addominale 2 con un paio di setole medio-marginali. Addome ventralmente con una evidente banda nera longitudinale mediana (Fig. d567). Torace con pubescenza esclusivamente nera. Habitus (Fig. d568)............................................................................................................... rufiventris" Nella foto non é visibile la superficie ventrale dell'addome ma la pubescenza laterale del torace mi sembra decisamente biancastra e la tergite 2 (o meglio la 1 + 2 dato che le prime de tergiti dovrebbero essere praticamente fuse) non ha setole nel settore mediale del margine posteriore. Direi quindi che la diagnosi di Mintho compressa dovrebbe essere sufficientemente attendibile. |
Autore: | soken [ 09/10/2009, 9:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mintho cf. compressa (Fabricius 1787) - Tachinidae |
... ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |