Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Cylindromyia bicolor (Olivier 1812) (cf.) - Tachinidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=306&t=35255 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Carlo Monari [ 25/09/2012, 22:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhinophoridae sp. ? - Diptera da identificare |
Per me le ultime famiglie dei Ditteri restano ancora un osso troppo duro. Può darsi che tu abbia ragione, ma sulla base di quali caratteri? Non potrebbe anche essere un Tachinidae, che so, ad es Cylindromyia bicolor (Olivier 1812)? |
Autore: | ghebo [ 26/09/2012, 14:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhinophoridae sp. ? - Diptera da identificare |
Ciao Carlo, da perfetto ignorante quale sono in tema di ditteri non chiedermi in base a quali caratteri ho indicato una famiglia anzichè un’altra. Il punto di domanda la dice tutta. Dopo aver consultato qualche pagina in internet ho tirato a indovinare pur sapendo che avrei sicuramentte sbagliato e confidando nel parere di un esperto. Al di là di tutto questo, il tuo intervento mi è stato molto utile per rivolgere la mia attenzione anche in altre direzioni. Grazie mille Leonida |
Autore: | Carlo Monari [ 26/09/2012, 20:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhinophoridae sp. ? - Diptera da identificare |
Purtroppo di esperti di Ditteri non ne girano molti su questo forum. Ovviamente ce ne sono diversi, ma qui pochi, e senza una buona cultura di base e adeguata esperienza la buona volontà, che è tutto quanto posso mettere in campo io e non sempre, non basta, soprattutto per queste famiglie. Io ho buttato lì una ipotesi, ma piacerebbe anche a me vedere una conferma da qualcuno più esperto. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |