Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Ectophasia cf. crassipennis (Fabricius 1794) - Tachinidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=306&t=3584
Pagina 1 di 1

Autore:  Mauro [ 07/11/2009, 20:23 ]
Oggetto del messaggio:  Ectophasia cf. crassipennis (Fabricius 1794) - Tachinidae

Ectophasia crassipennis?? - Tachinidae.
Monte Limbara 05.07.09. Purtroppo mantiene le ali in una posizione alquanto strana, quasi in verticale, non consentendo una visione ottimale sulla nervatura.
IMGP1277mod1.jpg


Autore:  Pietro Niolu [ 08/11/2009, 19:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ectophasia n° 2 - Tachinidae

Colorazione abbastanza tipica delle femmine di crassipennis (da siti attendibili del web), ho fotografato molti esemplari con quella colorazione degli ultimi tergiti e li ho determinati come femmine di crassipennis (colorazione arancione limitata ai segmenti laterali dei soli primi tergiti), ho però recentemente aggiunto un gran punto interrogativo per due motivi:
- Cerretti che ha lavorato molto sui nostri Tachinidae, non segnala la crassipennis per la Sardegna
- negli stessi siti, su diverse sequenze fotografiche, mi sono accorto di aver fotografato contemporaneamente solo maschi di E. oblunga e leucoptera e mai un maschio certo di crassipennis.

Autore:  Mauro [ 08/11/2009, 21:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ectophasia n° 2 - Tachinidae

Mi sa' che una popolazione partenogenetica di sole femmine è un po' tirata per i capelli vero :sick: ?
Ectophasia cf. crassipennis(??) sarà osare troppo?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/