Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Cylindromyia intermedia (Meigen, 1824) (cf.) - Tachinidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=306&t=82889
Pagina 1 di 1

Autore:  bonushenricus [ 18/11/2018, 16:21 ]
Oggetto del messaggio:  Cylindromyia intermedia (Meigen, 1824) (cf.) - Tachinidae

Ciao
mi ero dimenticato di questa foto scattata quest'estate in un campo di grano saraceno
IMG_20180726_170926_grano saraceno_maranello.jpg


Grazie mille

Autore:  Mauro [ 18/11/2018, 16:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dittero in campo coltivato a grano saraceno, Spezzano

Cylindromyia sp. - Tachinidae.
Forse Cylindromyia intermedia (Meigen, 1824), ma non darla per sicura.

Autore:  bonushenricus [ 18/11/2018, 19:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dittero in campo coltivato a grano saraceno, Spezzano

Grazie Mauro :)
Quella che mi hai indicato è una specie neoartica. É arrivata anche in Italia del nord?

Autore:  bonushenricus [ 18/11/2018, 20:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dittero in campo coltivato a grano saraceno, Spezzano

Su internet trovo che le larve di tachinidi del genere Cylindromyia parassitizzano tra le varie specie anche dei Pentatomidi. Interessante. Molti tachinidi lo fanno, vero, o è una preferenza che varia da specie a specie?

Autore:  Mauro [ 18/11/2018, 21:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dittero in campo coltivato a grano saraceno, Spezzano

bonushenricus ha scritto:
Grazie Mauro :)
Quella che mi hai indicato è una specie neoartica. É arrivata anche in Italia del nord?

Cylindromyia intermedia è specie ad ampia diffusione paleartica e neartica. In Europa è presente quasi ovunque, credo manchi nelle Isole Britanniche e in Scandinavia.

Autore:  Mauro [ 18/11/2018, 21:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dittero in campo coltivato a grano saraceno, Spezzano

bonushenricus ha scritto:
Su internet trovo che le larve di tachinidi del genere Cylindromyia parassitizzano tra le varie specie anche dei Pentatomidi. Interessante. Molti tachinidi lo fanno, vero, o è una preferenza che varia da specie a specie?

Tra i tachinidi sono parassiti di pentatomidi o altri emitteri i generi Cylindromyia, Eliozeta, Gymnosoma e Ectophasia (e forse qualche altro genere che ora mi sfugge). Altri generi sono parassiti di bruchi di lepidotteri, coleotteri, imenotteri, ortotteri, miriapodi e altro ancora.

Autore:  elleelle [ 20/11/2018, 10:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dittero in campo coltivato a grano saraceno, Spezzano

Hai dimenticato Thichopoda pennipes ..... ;) :)

Autore:  Mauro [ 20/11/2018, 12:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dittero in campo coltivato a grano saraceno, Spezzano

elleelle ha scritto:
Hai dimenticato Thichopoda pennipes ..... ;) :)

:ok: Giusto, anche Thichopoda pennipes parassitizza emitteri (non solo Pentatomidae, ma anche Coreidae, Largidae, Scutelleridae e forse altro).
Non volevo dare un elenco completo, solo qualche esempio, probabilmente ce ne sono altri ancora, ... :roll:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/