Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Siphona sp. (cf.) - Tachinidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=306&t=83063 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mauro [ 09/12/2018, 12:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Siphona sp. (cf.) - Tachinidae |
Anche se coi Muscidae ultimamente, malgrado tutti gli sforzi si rimane "con un pugno di mosche", ci ritento. Con questo esemplare, dalla venulatura alare arrivo a Muscidae tribus Muscini. Il genere Polietes si esclude perché non ha le radiali 4 e 5 fuse all'apice, Eudasyphora, Morellia, Neomyia e Pyrellia hanno colori metallici, le Mesembrina (a parte il fatto che nessuna specie è segnalata per la Sardegna) sono facilmente riconoscibili per le ali giallo vivo alla base e la colorazione tipica, le nostre 3 Dasyphora sono molto diverse, rimane il genere Musca. Ma con questo colore bruno-rossiccio uniforme in addome e torace non ho mai visto nessuna Musca. Quindi, mentre di solito non si arriva alla determinazione perché sono troppe le specie possibili, questa volta al contrario non se ne trova neanche una! Evidentemente mi sono perso in qualche punto del percorso (cioè non è un Muscidae?). |
Autore: | Mauro [ 09/12/2018, 13:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Musca sp (??) |
Mi sa che ho toppato all'inizio, è un Tachinidae. Tutto da rifare. ![]() |
Autore: | Mauro [ 09/12/2018, 15:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Musca sp (??) |
Siphona sp. (cristata/geniculata/pauciseta?) |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |