Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 10/07/2025, 12:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Zaira cinerea (Fallén 1810). Pupari in Carabus morbillosus morbillosus

23.III.2009 - ITALIA - Sardegna - SS, Olmedo: Pulpazos


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 25 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 27/03/2009, 15:09 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Prima di farvi vedere il "trucco", confermate per favore la determinazione di questo esemplare trovato il 23 marzo 2009 sotto una pietra ad Olmedo (Sassari) località Pulpazos. L'esemplare immobile si presentava perfettamente elastico e flessibile e lo è rimasto sino ad oggi. Io, per precedenti esperienze, già sapevo di cosa si trattava, e stavolta, insieme ad Alessandro/Esapoda, abbiamo documentato il fenomeno. Siete curiosi ?

Z-2483 Montage.jpg



Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus morbillosus ?
MessaggioInviato: 27/03/2009, 15:11 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Hemerobius ha scritto:
... Siete curiosi ?

...


Io lo sono certamente :shock: , attendo :twisted:

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus morbillosus ?
MessaggioInviato: 27/03/2009, 15:16 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao roberto

ovviamente la determinazione è corretta :ok: ...

parassitato da Gordiacei?

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus morbillosus ?
MessaggioInviato: 27/03/2009, 15:18 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Devo mostrarvelo adesso o aspetto un po' ?

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus morbillosus ?
MessaggioInviato: 27/03/2009, 15:26 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
meno aspetti e meglio è :to:

ipotesi di riserva (prima non ci avevo pensato :oops: ): parassitato e ucciso da funghi Entomophthorales?

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus morbillosus ?
MessaggioInviato: 27/03/2009, 15:34 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Hemerobius ha scritto:
Devo mostrarvelo adesso o aspetto un po' ?

Roberto :to:


Fa un po' come il tuo cuore desidera :no1:

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus morbillosus ?
MessaggioInviato: 27/03/2009, 15:47 
Avatar utente

Iscritto il: 27/03/2009, 13:54
Messaggi: 53
Località: Repubblica Ceca - Brno
Nome: Michal Krobot
Ciao a tutti. Io direi che sia quasi di certo Carabus (Macrothorax) morbillosus ssp. constantinus Kraatz, 1899. Ricordo che qualche anno fa li raccoglievo in Tunisia nord-ovest nei pressi di Jendouba (Bulla Regia) sotto le pietre.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus morbillosus ?
MessaggioInviato: 27/03/2009, 15:56 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
togli pure il "quasi"... però constantinus è un semplice sinonimo della ssp. nominale (secondo Casale et al., Fauna d'Italia, Coleoptera Carabidae I)

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus morbillosus ?
MessaggioInviato: 27/03/2009, 16:22 
Avatar utente

Iscritto il: 27/03/2009, 13:54
Messaggi: 53
Località: Repubblica Ceca - Brno
Nome: Michal Krobot
:) Sì, avrai ragione, e non voglio metterlo in dubbio, comunque per quanto riguarda il genere Carabus c'è un gran casino intorno. La nomenclatura e tassonomia si differisce da un autore all'altro (Casale, Deuve, Imura, Brezina, ecc.). Per cui io dico che chi vuole interessarsi dei Carabus deve scegliere un autore che gli sia per qualche motivo simpatico e deve dirigersi della sua nomenclatura. :)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus morbillosus ?
MessaggioInviato: 27/03/2009, 17:05 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
leggi da sinistra a destra poi dall'alto in basso
Carabus_morbillosus_Tachinidae.jpg



Quindi ?
Ne parla anche Sturani ed è molto più comune di quanto crediate! :gh:

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus morbillosus ?
MessaggioInviato: 27/03/2009, 17:19 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Viviania cinerea ?

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus morbillosus ?
MessaggioInviato: 27/03/2009, 18:17 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Maurizio, dopo la tua segnalazione ho fatto una piccola ricerca ed ho trovato in rete questo interessantissimo documento "Biologia dei Ditteri parassiti dei Coleotteri Adulti" e i pupari estratti si direbbero proprio di ditteri e certamente di Tachinidi (Larvevoridi)

Roberto, puoi postare le foto più ingrandite?

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus morbillosus ?
MessaggioInviato: 27/03/2009, 18:38 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Sono sicuramente Tachinidi, la specie assolutamente non la conosco. Le foto ingrandtite purtroppo sono rimaste nel computer del lavoro e fino a martedì non potrò sottoporvele :oops: !

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus morbillosus ?
MessaggioInviato: 28/03/2009, 21:39 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:05
Messaggi: 2588
Località: Alghero
Nome: Pietro Niolu
Speriamo di vedere presto gli adulti e magari di riuscire a determinarli.

_________________
Ciao
Pietro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus morbillosus ?
MessaggioInviato: 03/04/2009, 10:21 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Hemerobius ha scritto:
...Le foto ingrandtite purtroppo sono rimaste nel computer del lavoro e fino a martedì non potrò sottoporvele :oops: !...



Ciao Roberto,
volevo solo ricordarti, quando possibile, le foto un po' più grandi, in modo da poter apprezzare meglio :)

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 25 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: