Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Ectophasia crassipennis (Fabricius 1794) - Tachinidae - Toscana, Isola d'Elba
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=306&t=9749
Pagina 1 di 1

Autore:  FORBIX [ 24/07/2010, 18:22 ]
Oggetto del messaggio:  Ectophasia crassipennis (Fabricius 1794) - Tachinidae - Toscana, Isola d'Elba

Porto Azzurro (LI) - Loc. Norsi - 14.VII.2010
Ectophasia crasipennis1.JPG

Ectophasia crasipennis2.JPG

Ectophasia crasipennis3.JPG


Autore:  Andricus [ 24/07/2010, 18:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ectophasia crasipennis??? - Tachinidae-Toscana-Isola d'Elba

Ectophasia crassipennis (Fabricius 1794) :ok:

Autore:  FORBIX [ 24/07/2010, 18:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ectophasia crasipennis??? - Tachinidae-Toscana-Isola d'Elba

Grazie per la conferma Marco!!
Tra l'altro sono Viterbese di origine anche io!!

Autore:  Pietro Niolu [ 24/07/2010, 22:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ectophasia crassipennis (Fabricius 1794) - Tachinidae-Toscana, Isola d'Elba

E' una vera femmina (in questo genere si osservano spesso dei maschi con abitus ginecoide).
Difficile discriminare tra crassipennis e oblonga, Cerretti suggerisce:
- sternite 7 ripiegato antero-ventralmente --> crassipennis
- sternite 7 ripiegato in senso caudale --> oblonga
Speriamo che l'insetto sia fissato con una buona esposizione delle urosterniti.

Autore:  FORBIX [ 26/07/2010, 15:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ectophasia sp. - Tachinidae-Toscana, Isola d'Elba

Può andare così?
Ectophasia urosterniti1.JPG

Ectophasia urosterniti2.JPG


Autore:  Pietro Niolu [ 26/07/2010, 18:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ectophasia sp. - Tachinidae-Toscana, Isola d'Elba

Una correzione, nelle chiavi riportate ho scritto leucoptera anzichè oblonga ma sono fuori tempo per corregere.
Il 7° sternite mi sembra ripiegato in senso antero ventrale, dovrebbe quindi essere una crassipennis, propongo quindi femmina di Ectophasia cf. crassipennis.
Nei prossimi giorni cercherò di catturare una femmina di oblonga (di determinazione certa poiché nel sito ci sono un'infinità di maschi di oblonga e non ho mai visto un maschio di crassipennis) per avere una controprova.

Autore:  Daniele Sechi [ 26/07/2010, 19:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ectophasia sp. - Tachinidae-Toscana, Isola d'Elba

Pietro Niolu ha scritto:
Una correzione, nelle chiavi riportate ho scritto leucoptera anzichè oblonga ma sono fuori tempo per corregere.


Fatto Pietro :ok:

Autore:  Pietro Niolu [ 31/07/2010, 17:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ectophasia cf. crassipennis (Fabricius 1794) - Tachinidae - Toscana, Isola d'Elba

Come promesso abbiamo il confronto!
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=11&t=10011
Direi che possiamo confermare Ectophasia crassipennis.

Autore:  FORBIX [ 31/07/2010, 19:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ectophasia cf. crassipennis (Fabricius 1794) - Tachinidae - Toscana, Isola d'Elba

Lo dicevo io che eri un fenomeno!!
Grazie!!!!!!!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/